San Gavino Monreale . Net è anche su WhatsApp e Telegram. Clicca sui link per iscriverti ai nostri canali e ricevere tutte le news sul tuo smartphone.
Prosegue la nostra rubrica L’avvocato risponde sulle nostre pagine. Vi ricordiamo che potete scrivere alla nostra redazione mandando una e-mail all’indirizzo redazione@sangavinomonreale.net per porre le vostre domande al nostro avvocato.
Oggi in anteprima, una domanda che ci tocca tutti da vicino.
Avvocato, ultimamente è cambiata la regolamentazione dei risarcimenti in campo assicurativo, specie in caso di danno biologico. Cosa può dirci al riguardo?
L’Avvocato risponde
Recentemente è stato modificato l’articolo 139 del Codice delle assicurazioni private, mediante l’aggiunta dell’inciso che asserisce come «In ogni caso, le lesioni di lieve entità, che non siano suscettibili di accertamento clinico strumentale obiettivo, non potranno dar luogo a risarcimento per danno biologico permanente». Il comma 3-quater dell’articolo 32 del Dl 1/2012, convertito dalla legge, specifica poi che il danno alla persona per lesioni di lieve entità di cui al presente articolo è risarcito solo a seguito di riscontro medico legale da cui risulti visivamente o strumentalmente accertata l’esistenza della lesione.
Cosa comporterà tutto ciò per i cittadini danneggiati?
In primis, è dovuta intervenire subito l’Isvap per puntualizzare che l’accertamento clinico strumentale obiettivo sarebbe necessario al fine della liquidazione del solo danno biologico permanente (non invece per il danno da temporanea), il quale sarebbe liquidabile allorchè il danno risulti riscontrabile in maniera medico-legale, quantomeno sul piano visivo se non strumentale. Lo spirito dell’intervento normativo è quello di limitare e scoraggiare abusi e truffe in danno delle Compagnie. Infatti la nozione che si è affermata in giurisprudenza si riferisce alla menomazione temporanea o permanente all’integrità psicofisica della persona suscettibile di accertamento medico-legale che incide negativamente sulle attività quotidiane e sugli aspetti dinamico-relazionali della vita del danneggiato, a prescindere da eventuali ripercussioni sulla sua capacità di produrre reddito.
Sono stati sollevati dubbi sulla legittimità di una discriminazione delle vittime di circolazione stradale rispetto ai danneggiati in altre fattispecie di responsabilità civile dopo i recenti interventi della Corte di Cassazione.
A livello teorico è stato precisato che sono poche le menomazioni delle quali non si possa riscontrare l’esistenza con diagnostica strumentale. A questo punto è lecito domandarsi se valga economicamente sempre la pena di accedere al riscontro strumentale se la valutazione medico legale può essere correttamente fatta senza di esso: imporlo per ottenere il risarcimento atteso, se il danno è “micro”, potrebbe avere l’effetto di scoraggiarne la richiesta in giudizio (il costo per ottenerlo supererebbe il valore del risarcimento atteso).
Se inoltre si riflette sulla regola della soccombenza, è intuitivo che il risultato potrebbe essere quello di aumentare i costi dello stesso sinistro, che graverebbero sulla Compagnia Assicurativa e quindi verrebbero scaricati sull-assicurato-consumatore. Non solo: di recente sono state introdotte ulteriori novità, come la banca dati nazionale danneggiati e testimoni, sempre con la finalità di limitare gli abusi.
Riusciranno tali riforme ad arginare abusi e truffe (statisticamente concentrati in alcune regioni geografiche) o, come sovente accade, il tutto si tradurrà solo in maggiori costi ed oneri a carico dei cittadini-danneggiati e in un più difficile accesso alla Giustizia e al Risarcimento dovuto?
SanGavinoMonreale.Net usa cookie per garantire tutte le funzionalità del sito. Utilizziamo anche dei cookie a fini statistici, completamente anonimi. È tuo diritto essere informato in base al "Regolamento Ue 2016/679", noto come GDPR (General Data Protection Regulation). Clicca su "Impostazioni" per consentire solo alcuni cookie.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.