Una nostra lettrice ci ha inviato l’ennesima segnalazione di siringhe abbandonate per le strade di San Gavino Monreale, ulteriore testimonianza del ritorno dell’utilizzo di un certo tipo di droga nel nostro paese.
Come abbiamo segnalato in diverse occasioni, esattamente un anno fa dopo l’alluvione e più recentemente con un articolo sui piccioni usati come puntaspilli, a San Gavino Monreale pare esserci una vera e propria emergenza sociale.
Non vogliamo creare allarmismi, ma la presenza di siringhe potenzialmente infette sul suolo pubblico rappresenta un pericolo gravissimo per la salute dei cittadini, in particolare dei bambini, che incautamente potrebbero raccoglierle o pungersi.
Suggeriamo alle famiglie di sensibilizzare il più possibile i bambini sul tema, insegnando a riconoscere ed evitare le siringhe quando le si trovano per strada. E chiediamo a chi di competenza, magari, di fornire dei dati – se disponibili – per questo fenomeno in crescita, e di segnalare e promuovere campagne di informazione sugli effetti – sociali e sanitari – del consumo di droga.