Poste Italiane comunica le nuove modalità d’erogazione delle pensioni per il mese di Aprile, per tutelare la clientela ed i propri lavoratori. Il calendario e gli orari dell’Ufficio Postale di San Gavino Monreale.
Le pensioni del mese di Aprile per i pensionati titolari di un Conto BancoPosta, di un Libretto di Risparmio o di una Postepay Evolution, saranno accreditate in anticipo il 26 marzo.
Per coloro in possesso di una carta Postamat, una Carta Libretto o di una Postepay Evolution, sarà possibile prelevare in contanti da oltre 7.000 ATM Postamat, senza doversi recare allo sportello.
Per chi, invece, non potrà evitare di ritirare la pensione in contanti allo sportello, Poste Italiane ha diramato il seguente calendario di ritiro seguendo la ripartizione di cognomi:
26 marzo | giovedì | dalla A alla B |
27 marzo | venerdì | dalla C alla D |
28 Marzo | sabato | dalla E alla K |
30 Marzo | lunedì | dalla L alla O |
31 Marzo | martedì | dalla P alla R |
1 Aprile | mercoledì | dalla S alla Z |
Ricordando che gli Uffici Postali di San Gavino Monreale osserveranno i seguenti giorni e orari d’apertura
- lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 8:20 alle 13:35
le date d’erogazione delle pensioni osservate dall’Ufficio Postale di San Gavino saranno le seguenti (da osservarsi scrupolosamente per evitare disguidi):
27 marzo | venerdì |
dalla A alla B dalla C alla D |
30 marzo | lunedì |
dalla E alla K dalla L alla O |
1 aprile | mercoledì |
dalla P alla R dalla S alla Z |
Queste misure sono fondamentali per tutelare al massimo sia i lavoratori degli Uffici Postali, che stanno garantendo un servizio fondamentale, sia i clienti.
A tal proposito ricordiamo di osservare strettamente le misure anti-contagio indicate dalle normative vigenti.
Quindi evitiamo assembramenti, sia per chi attende di poter prelevare dal Postamat che d’entrare nell’Ufficio Postale (recandosi agli sportelli esclusivamente per il compimento di operazioni essenziali e indifferibili), mantenendo la distanza di almeno 1 metro gli uni dagli altri e avendo cura, ove possibile, di indossare dispositivi di protezione personale.
È fondamentale tutelarsi e tutelare chi lavora, come ribadito anche nel comunicato delle sigle sindacali dei lavoratori postali, da cui riprendiamo le seguenti righe:
«Andate a ritirare la pensione rispettando rigorosamente il calendario che verrà predisposto; non ammassatevi davanti gli uffici dalle 5 del mattino; effettuate solo le operazioni strettamente necessarie oltre al ritiro della pensione”. A tutti quelli che hanno una carta consigliamo di effettuare i prelievi e i pagamenti esclusivamente dagli sportelli automatici o dall’App se necessario, visto che si deve uscire solo per poche necessità e farmacie e negozi hanno la possibilità del pagamento con la carta. A tutta la popolazione che in questi giorni resta a casa chiediamo di evitare di fare acquisti online se non strettamente necessari, capiamo che può esserci un’offerta imperdibile, ma l’oggetto che ordini deve essere consegnato da qualcuno, che non può rimanere a casa » (a tal proposito ricordiamo anche che il colosso dell’e-commerce Amazon non accetterà più ordinativi su prodotti spediti dai suoi centri logistici che non siano di prima necessità [N.d.A]).
G.S.