17.9 C
San Gavino Monreale
mercoledì, 22 Marzo 2023

Sulle strade dello Zafferano fiorisce l’Oro Rosso. Domenica 14 novembre tappa a San Gavino Monreale

Eventi e manifestazioni

Sulle strade dello Zafferano fiorisce l’Oro Rosso. Domenica 14 novembre, San Gavino Monreale.

Sulle strade dello Zafferano fiorisce l’Oro Rosso di Sardegna: al via un mese d’iniziative ed eventi. Si inizia domenica 14 novembre a San Gavino Monreale.

La Mostra Regionale dello Zafferano 2021 promossa dalla rete dei comuni di Turri, San Gavino Monreale e Villanovafranca, sostenuta da Fondazione di Sardegna e Assessorato Cultura RAS e con il coordinamento organizzativo dell’Associazione Enti Locali, si farà.

Per San Gavino Monreale la data stabilita è domenica 14 novembre dove dalle 8 della mattina fino alle 21 le strade i campi e le piazze si tingeranno di viola e saranno il palcoscenico per visite guidate, degustazioni e laboratori gastronomici.

A Turri, San Gavino Monreale e a Villanovafranca il mese di Novembre è il periodo della rinascita contadina, un periodo dove strade e paesi si vestono a festa e mettono in mostra il loro bene più prezioso, lo Zafferano di Sardegna DOP.

I Comuni di Turri, per il 2021 Comune capofila della rete delle Strade dello Zafferano di Sardegna DOP, San Gavino Monreale e Villanovafranca hanno deciso di farsi contagiare da questa rinascita e di mettere in mostra sulle loro strade e all’interno dei cortili delle antiche case padronali la loro spezia più pregiata.

Questo, come ci racconta Nicola Ennas, Assessore ai Grandi Eventi al turismo e all’Agricoltura del Comune di San Gavino Monreale dove domenica 14 novembre si aprirà la Mostra Regionale Dello Zafferano di Sardegna DOP, per i paesi della Rete delle Strade dello Zafferano è l’anno della ripartenza.

“Gli eventi in presenza, dopo un anno di pausa obbligata a causa del Covid – dichiara Ennas – ripartiranno. Le manifestazioni con pubblico riprenderanno in maniera sobria e sicura garantendo il rispetto di tutte le norme di sicurezza e, come accaduto lo scorso anno con gli appuntamenti digitali, anche per il 2021 e 2022 continueranno anche nei prossimi mesi con declinazioni e iniziative finalizzate alla comunicazione e alla promozione turistico territoriale del vasto territorio dello Zafferano.”

“Per San Gavino Monreale, Turri, e Villanovafranca – ricorda Ennas – novembre è da sempre il mese dello zafferano. Per noi amministratori, per i cittadini e per i commercianti ma sopratutto per i nostri produttori DOP, Novembre coincide con il periodo della raccolta dello zafferano e del suo oro rosso”.

La Mostra Regionale dello Zafferano 2021, dunque, si farà. Per San Gavino Monreale la data stabilita è domenica 14 novembre 2021 dove dalle 8 del mattino fino alle 21 i campi dove nasce la preziosa spezia, le strade della cittadina, i musei e le piazze, si tingeranno di viola e saranno il palcoscenico per visite guidate, degustazioni di prodotti enogastronomici e laboratori didattici.

“A San Gavino, con il coordinamento organizzativo dell’Associazione enti locali e in collaborazione con la Proloco, abbiamo deciso di celebrare questo evento con tutte le dovute attenzioni che il periodo pandemico impone – spiega Ennas -. Le iniziative saranno rivolte alla promozione dei nostri prodotti agricoli e artigianali. Produzioni d’assoluta eccellenza che possono rappresentare un importante volano di sviluppo locale per l’economia”.

Le iniziative per l’appuntamento sangavinese inizieranno alle ore 08:00 di domenica 14 novembre con le visite ai campi di Zafferano a cura dei produttori, un momento dove sarà possibile toccare con mano l’arte, la fatica e la passione che i produttori DOP mettono nella coltivazione dello Zafferano. Dalle 9:00 sarà possibile partecipare alle diverse sessioni dei laboratori didattici dove, divisi tra il museo etnografico Dona Maxima e la centralissima Casa Mereu i partecipanti potranno scoprire e rivivere i gesti della raccolta, della pulitura e della preparazione di alcuni piatti tipici locali.

Programma completo di domenica 14 novembre a San Gavino Monreale.

█ Leggi le nostre notizie anche su Telegram

- Pubblicità -

Articoli correlati

- Pubblicità -

Ultime News