L’AVIS Sardegna ha reso pubblico un bando per l’assegnazione di 84 assegni di merito rivolti agli studenti universitari che hanno conseguito la laurea triennale, magistrale o a ciclo unico entro il 31 dicembre 2024. Questo progetto, finanziato con una somma di 30.000 euro, intende riconoscere e valorizzare il merito accademico e l’impegno nel volontariato, premiando in particolare i giovani donatori di sangue.
Gli assegni, del valore di 250 euro ciascuno, saranno attribuiti sia ai laureati di primo livello che a quelli di secondo livello. La selezione terrà conto del voto di laurea e del numero di donazioni effettuate tra il 2022 e il 2024, riconoscendo punti aggiuntivi per chi ha contribuito attivamente alla raccolta del sangue. Saranno ammessi i candidati in regola con i requisiti, tra cui l’iscrizione all’AVIS e l’età massima di 28 anni per i laureati triennali e 31 anni per i laureati magistrali.
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 15 febbraio 2025. La graduatoria verrà pubblicata entro il primo marzo 2025, con una cerimonia pubblica prevista per la consegna degli assegni e delle pergamene di merito.
Il Presidente di AVIS Sardegna, Vincenzo Dore, ha sottolineato l’importanza di questo bando per promuovere una cultura della solidarietà e del merito. L’iniziativa intende non solo sostenere il percorso formativo dei giovani, ma anche incoraggiare l’impegno verso il bene comune, riconoscendo il valore del volontariato nel contesto accademico.
Ulteriori dettagli e il modulo di partecipazione sono disponibili sul sito ufficiale di AVIS Sardegna o sul sito della sezione Comunale di San Gavino Monreale.