Un gruppo di studenti della facoltà di Ingegneria e Architettura dell’Università di Cagliari ha avviato un’indagine per raccogliere le opinioni dei sardi sulla produzione di energia da fonti rinnovabili, con particolare attenzione agli impianti eolici offshore. Il questionario, completamente anonimo e della durata di pochi minuti, mira a comprendere quali siano i rischi, i benefici e le perplessità che la popolazione associa a questa tecnologia.
Link al questionario: https://forms.gle/9qgVjJCppDh2pEPa8
L’energia eolica offshore rappresenta una delle soluzioni più discusse nell’ambito della transizione energetica, con progetti in fase di studio anche per le coste sarde. Se da un lato tali impianti possono contribuire in modo significativo alla produzione di energia pulita, dall’altro sollevano interrogativi sulla loro reale sostenibilità ambientale e sull’impatto visivo e paesaggistico.
L’indagine promossa dagli studenti dell’ateneo cagliaritano si propone dunque di raccogliere dati utili a valutare il grado di conoscenza e accettazione della tecnologia da parte della cittadinanza. I risultati potrebbero fornire spunti interessanti per il dibattito pubblico e per le scelte future in materia di politiche energetiche regionali.
Chiunque voglia partecipare può compilare il questionario online, contribuendo così a una ricerca che punta a dare voce ai sardi su un tema strategico per il futuro dell’isola.