L’associazione Carnevalesca Gruppo la Maschera presenta il laboratorio di cartapesta con annessa mostra video-fotografica sul Carnevale sangavinese.
Il Carnevale non è solo una festa di colori e divertimento, ma un elemento identitario che racconta la storia e le tradizioni di una comunità. Questo è il messaggio che l’Associazione Carnevalesca Gruppo La Maschera intende trasmettere con il laboratorio di cartapesta e la mostra video-fotografica sul Carnevale sangavinese.
Un evento che unisce passato e futuro. La manifestazione, promossa dal Gruppo La Maschera, nasce con l’intento di celebrare e valorizzare una tradizione che affonda le sue radici nella cultura locale. Il Carnevale non è solo un appuntamento stagionale, ma un’occasione per rinsaldare il senso di appartenenza e promuovere iniziative che coinvolgano l’intera comunità durante tutto l’anno.
Negli ultimi mesi, l’associazione ha organizzato diverse serate dedicate alla cartapesta, offrendo a bambini e adulti l’opportunità di plasmare e dipingere piccole opere artistiche. Dal periodo estivo fino alla serata di Halloween, il laboratorio ha permesso a molti partecipanti di riscoprire l’arte della cartapesta, una delle tecniche più caratteristiche del Carnevale.
Dalla Casa di Babbo Natale al laboratorio pre-carnevalesco. Il lavoro dell’Associazione Carnevalesca non si limita solo al periodo del Carnevale. Un esempio significativo è stata la Casa di Babbo Natale, allestita nella sede di via Roma 58 durante le festività natalizie. Anche in questa occasione, la cartapesta è stata protagonista, trasformando carta, colla e colori in scenografie suggestive e magiche, capaci di affascinare grandi e piccoli.
Ora, con l’avvicinarsi del Carnevale, il Gruppo La Maschera è pronto ad accogliere famiglie e scuole per dare vita a nuovi capolavori artigianali. Immersi tra fotografie che rievocano i fasti delle passate edizioni, i partecipanti potranno vivere un’esperienza che intreccia memoria e creatività, con lo sguardo rivolto al futuro.
Un Carnevale da riscoprire e valorizzare. L’Associazione Carnevalesca Gruppo La Maschera auspica che il Carnevale sangavinese possa riacquistare la centralità che merita, grazie alla collaborazione tra le diverse realtà del territorio. La speranza è che questa celebrazione non sia solo un momento di svago, ma anche un’occasione per rafforzare il tessuto sociale e culturale del paese: il Carnevale è un appuntamento imprescindibile per tutta la comunità sangavinese.
