Per raccontare la storia dello storico cinema Olimpia di San Gavino Monreale è stata lanciata su YouTube, Facebook e Instagram la serie una speciale intervista – divisa in 10 puntate – dal titolo “Scopriamo la Collezione Senis”. In questa serie, Giorgio Senis ci guida attraverso la sua straordinaria Collezione Senis, un tesoro unico di cartelloni vintage che raccontano la storia del cinema con un tocco sardo. Dialoga con lui Simone Usai, editore della testata giornalistica San Gavino Monreale . Net, approfondendo il legame tra la famiglia Senis e il cinema, intrecciando racconti di passione, creatività e cultura cinematografica.
Dopo la Seconda Guerra Mondiale il cinema divenne un’importante realtà culturale e sociale, specialmente nel piccolo paese di San Gavino Monreale, dove il Cinema Olimpia, gestito dalla famiglia Senis, rappresentava un faro di speranza per la comunità. In quegli anni difficili, le persone cercavano un modo per evadere dalla dura realtà quotidiana. Il cinema offriva l’opportunità di vivere esperienze lontane, esplorando culture diverse e momenti di altre nazioni. Ogni proiezione al Cinema Olimpia permetteva agli spettatori di sognare e identificarsi con storie di resistenza, amore ed eroismo.