8.8 C
San Gavino Monreale
giovedì, 27 Marzo 2025

Conferenza socio-sanitaria a Sanluri: criticità e impegni per il futuro del Medio Campidano

Eventi e manifestazioni

spot_img

San Gavino Monreale . Net è anche su WhatsApp e Telegram.
Clicca sui link per iscriverti ai nostri canali e ricevere tutte le news sul tuo smartphone.

Si è svolta ieri a Sanluri la conferenza socio-sanitaria richiesta dai sindaci del territorio per affrontare le principali criticità del sistema sanitario locale. All’incontro hanno partecipato l’Assessore Regionale alla Sanità, Armando Bartolazzi, insieme al suo staff, la dirigenza della ASL di Sanluri, i sindacati e diversi consiglieri regionali.

Tra i temi centrali della discussione, le difficoltà nell’assistenza sanitaria di base, con particolare attenzione alla carenza di medici di base, una problematica che colpisce gravemente comuni come Villacidro, Gonnosfanadiga e Sanluri. Sono stati inoltre evidenziati i disservizi nelle guardie mediche, specialmente durante i periodi festivi, e i ritardi nelle visite delle commissioni per il riconoscimento dell’invalidità civile.

Le risposte dell’Assessore Bartolazzi. Nel corso della conferenza, l’Assessore Bartolazzi ha illustrato alcune misure per affrontare le criticità sollevate dai sindaci. Queste le iniziative proposte. Un nuovo accordo integrativo con i medici di base, con risorse aggiuntive per il personale amministrativo, al fine di alleggerire il carico burocratico e migliorare l’efficienza del servizio. Semplificazione delle prescrizioni per farmaci ripetitivi e piani terapeutici, grazie all’introduzione di un’app dedicata per la gestione delle richieste senza la necessità di visita medica. Maggior sostegno economico alle ASARP, per garantire una risposta più tempestiva alle situazioni di emergenza. Coinvolgimento dei medici in pensione, attraverso specifiche convenzioni per colmare le carenze nei territori più colpiti.

Riduzione delle liste d’attesa. Uno dei punti più attesi ha riguardato la riduzione delle liste d’attesa per le visite e gli esami specialistici. L’Assessore ha annunciato una verifica regionale per eliminare le attese superflue, grazie a controlli più stringenti sulle prenotazioni e l’istituzione di un nuovo CUP regionale, che consentirà una gestione più efficiente delle prenotazioni, riducendo le disfunzioni attualmente presenti nel sistema.

Nuove commissioni per l’invalidità civile. Un’importante novità riguarda il tema dell’invalidità civile: il Direttore Generale della ASL di Sanluri ha annunciato che, con la delibera n. 80 del 12 febbraio 2025, sono state istituite sei nuove commissioni per il riconoscimento delle invalidità civili. Questo intervento, unito alla recente normativa regionale che consente l’analisi documentale per i casi più evidenti, permetterà di ridurre i tempi di attesa per le persone fragili e affette da gravi patologie.

Impegni futuri e collaborazione tra enti. Al termine dell’incontro, è stato concordato un monitoraggio costante dell’attuazione delle misure annunciate. I sindaci del territorio hanno ribadito la volontà di collaborare attivamente con la ASL di Sanluri e l’Assessorato alla Sanità, affinché le soluzioni proposte possano tradursi in miglioramenti concreti per i cittadini.

Pubblicità

Articoli correlati

Ultime News