Il 41° Campionato Nazionale FITAE-ITF, tenutosi il 22 e 23 febbraio a Villatora di Saonara (Padova), ha confermato la crescita costante del taekwondo in Italia, con un numero record di partecipanti. L’evento ha registrato ben 1.000 iscrizioni, segno evidente dell’espansione e dell’interesse verso questa affascinante disciplina sportiva.
L’organizzazione, curata nei minimi dettagli dalla federazione FITAE, ha permesso agli atleti di gareggiare in un contesto professionale e altamente competitivo. Tra i protagonisti dell’evento spicca l’atleta sangavinese Eleonora Cancedda, che si è distinta conquistando due medaglie d’oro nelle specialità Forme 3° Dan e Combattimento -55 kg Senior, confermando i grandi risultati degli anni precedenti.
“A Padova – racconta Elenora Cancedda – abbiamo trovato un’organizzazione impeccabile della federazione FITAE. Devo ringraziare tanto per questa gara Francesco Piras, nutrizionista che mi ha seguito a 360 gradi, e anche la Società Gialeto di Serramanna e la Propulsive di Sanluri. L’unione fa la forza” – ha aggiunto Eleonora, sottolineando il supporto fondamentale ricevuto per la sua preparazione.
Ottimi risultati anche per la squadra sarda Taekwondo Sardegna Team, seguita dai maestri Christian Oriolani e Silvia Farigu, che ha portato a casa numerosi successi. Oltre alla doppia vittoria di Eleonora Cancedda, anche Pierluigi Tatti ha ottenuto l’oro in entrambe le specialità in cui ha gareggiato. Altri atleti del team hanno ottenuto risultati di rilievo, contribuendo a rendere l’evento un grande successo per la delegazione sarda.
L’evento di Villatora di Saonara ha rappresentato un’importante occasione di confronto con avversari di altissimo livello e ha confermato la crescita del taekwondo a livello nazionale, oltre a dimostrare per l’ennesima volta l’impegno e la costanza della nostra Eleonora Cancedda, diventata a pieno titolo una delle stelle più brillanti del firmamento sportivo sangavinese e della Sardegna intera.