Proseguono a pieno ritmo i lavori per la realizzazione del nuovo ospedale del Medio Campidano: un sopralluogo effettuato in data 24 febbraio 2025 ha permesso di fare il punto sullo stato di avanzamento del cantiere. Risultano infatti ultimate tutte le strutture del Nuovo Ospedale, con la realizzazione dell’ultimo solaio di copertura; al piano primo è stata realizzata, inoltre, la passerella pedonale interna, che consente il collegamento tra le ali est ed ovest di uno dei tre blocchi (Blocco B).
La viabilità interna risulta quasi terminata: recentemente è stato realizzato il sovrappasso, il ponte che collega il Pronto Soccorso con l’elisuperficie, presente sul lato Nord del Nuovo Ospedale, che consentirà il collegamento viario tra l’ospedale al nuovo eliporto.
Nell’area dedicata alla centrale tecnologica è stato realizzato il nuovo basamento in calcestruzzo armato che ospita gli impianti di climatizzazione.
Dal punto di vista architettonico, nell’ultimo trimestre dell’anno 2024, sono state ultimate le murature esterne, consentendo così la prosecuzione delle lavorazioni con la predisposizione degli ancoraggi che andranno ad accogliere la sottostruttura della parete ventilata che ricoprirà la facciata esterna del fabbricato. Prima della predisposizione di quest’ultima, nel primo bimestre del 2025, sono già iniziate le lavorazioni per l’intonacatura esterna delle pareti.
All’interno sono state installate le pareti divisorie in cartongesso e si sta procedendo anche con gli infissi.
A livello impiantistico sono state realizzate le canalizzazioni interne nei diversi piani, l’impianto antincendio e la predisposizione per il passaggio dei gas medicali.
La media di maestranze presenti in cantiere è stata pari a 70 uomini/giorno con picchi massimi di 80.



Crediti foto e informazioni: ASL Medio Campidano