Guspini si prepara a Carnevalinas 2025, l’atteso evento che animerà le strade della città sabato 8 marzo con carri allegorici, maschere e tanta musica. Il Carnevalinas, giunto alla sua 33ª edizione, non sarà solo un’esplosione di colori, arte e tradizione, ma anche un grande evento mediatico: la sfilata di sabato 8 marzo sarà trasmessa in diretta televisiva su Videolina al Canale 10 del digitale terrestre e sul Canale 819 del satellite, portando la magia del Carnevale guspinese nelle case di migliaia di spettatori.
Per garantire il regolare svolgimento della festa in sicurezza, il Comune ha emanato un’ordinanza che prevede una serie di restrizioni in vigore dalle 12:00 dell’8 marzo fino alle 02:00 del 9 marzo.
Sarà vietato portare, vendere o consumare superalcolici nelle aree della sfilata, così come la vendita di bevande in bottiglie di vetro o lattine, che potranno essere servite solo in bicchieri di plastica o carta. Non sarà consentito introdurre bottiglie di vetro o lattine, mentre le bottiglie in plastica saranno ammesse con una capacità massima di 500 ml. L’uso di petardi, razzi, botti, bombolette urticanti o oggetti contundenti sarà severamente proibito, così come la partecipazione alla sfilata con zaini o borsoni.
Il mancato rispetto delle disposizioni comporterà sanzioni fino a 500 euro e la chiusura temporanea per i locali che non si atterranno alle regole. L’obiettivo dell’ordinanza è garantire la sicurezza di partecipanti e spettatori, evitando situazioni di rischio legate all’abuso di alcol e all’uso improprio di materiali pericolosi. Gli organizzatori e le forze dell’ordine invitano tutti a collaborare per rendere la manifestazione un momento di festa, allegria e divertimento per ogni età.
L’appuntamento è per l’8 marzo a Guspini: Carnevalinas 2025 è pronto a colorare la città.
