ELoGE (European Label of Governance Excellence – Marchio Europeo di Eccellenza della Governance) è un programma del Consiglio d’Europa, il quale prevede l’assegnazione del marchio ELoGE ai Comuni meritevoli di aver raggiunto un livello elevato di “Buona Governance”, secondo quelli che sono i 12 Principi della Buona Governance elaborati dal Consiglio d’Europa.
ELoGE Italia, organizzato in Italia da AICCRE (Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa), premia i Comuni che si distinguono per trasparenza, partecipazione e responsabilità nella gestione pubblica. Un percorso di crescita per la buona governance ELoGE non è solo un premio, ma un’occasione per riflettere sulle proprie azioni amministrative, confrontarsi con altre realtà e adottare soluzioni innovative per servire al meglio la cittadinanza. Un evento che guarda al futuro dell’Europa Nel contesto di Nova Gorica–Gorizia Capitale Europea della Cultura 2025, ELoGE Italia celebra il dialogo tra culture, l’innovazione amministrativa e la costruzione di un’Europa più unita.
Tra i Comuni premiati, anche il Comune di Collinas, rappresentato a Gorizia dal primo cittadino.
“Questo riconoscimento è una tappa importante del percorso di crescita della Comunità di Collinas – spiega il sindaco Francesco Sanna – e va inteso non solo come attestazione di impegno del buon connubio tra amministrazione e dipendenti del Comune di Collinas, ma soprattutto come riconoscimento a una Comunità proattiva e partecipante nel concreto al miglioramento dei servizi e della vita pubblica. Esprimo gratitudine ai tanti cittadini che hanno compilato il questionario nei mesi scorsi e ad AICCRE Friuli Venezia Giulia che con l’istituto ISIG ha organizzato e condotto le rilevazioni del programma ELoGE che ha visto una partecipazione straordinaria: 144 Comuni iscritti di 17 Regioni, di cui 68 ammessi alla fase finale del percorso di valutazione. Nel complesso, sono stati raccolti 15.250 questionari, suddivisi tra cittadinanza (11.275), dipendenti comunali (3.098) e amministratori ed amministratrici (877), a testimonianza di un ampio coinvolgimento e trasparenza”.