Emozioni, sostenibilità, ricordi, esclusività: sono davvero tante – e tutte ugualmente valide – le ragioni per le quali conviene scegliere un gioiello personalizzato. La cosiddetta gioielleria sartoriale, infatti, sempre più di frequente appare fortemente orientata verso la sostenibilità, e di conseguenza verso l’impiego di materiali di provenienza certificata. Una scelta etica, insomma, che si traduce in produzioni di carattere artigianale con base locale e che, soprattutto, sono sempre tracciabili: molto diverse dalle produzioni di grandi dimensioni che, pur di ridurre i costi, ricorrono a manodopera a basso costo o, magari, si avvalgono di forniture che non sono conformi alle prescrizioni del Kimberley Process, il provvedimento dedicato alla tracciabilità dei diamanti dal momento dell’estrazione in miniera fino alla messa in commercio.
Il valore emotivo dei gioielli sartoriali
Un gioiello sartoriale può essere preso in considerazione come idea regalo: diventerà un dono che di sicuro verrà apprezzato da chi lo riceverà, proprio perché unico e personale. Un gioiello su misura è speciale, e letteralmente unico: nel senso che in tutto il mondo non ne può esistere uno uguale, alla luce delle caratteristiche di personalizzazione che lo definiscono. Le opzioni di customizzazione sono pressoché infinite, anche grazie ai tanti piccoli elementi a cui si può pensare: un amuleto, un numero, delle lettere o qualunque altro simbolo.
Attenzione alla vestibilità
Se per l’acquisto di gioielli sartoriali ci si affida a maestri orafi di comprovata esperienza, si può essere sicuri del fatto che quegli accessori riusciranno a garantire la massima vestibilità. Qualunque tipo di gioiello, se lavorato da professionisti del settore, può essere modificato e adattato alle esigenze che ci si propone di soddisfare. Se si conosce la misura del dito che dovrà ospitare un anello o la misura del polso attorno al quale verrà posto un bracciale, la resa finale sarà perfetta, non solo perché il disegno si adatterà alle caratteristiche morfologiche della persona, ma anche perché le dimensioni delle pietre potranno essere scelte in modo proporzionale. I vantaggi che ne scaturiscono sono parecchi, sia dal punto di vista della comodità, sia sotto il profilo estetico, per un’armonia visiva complessivamente ideale.
Cura dei dettagli e qualità
Nel mondo della gioielleria, il concetto di qualità non corrisponde a una parola che viene citata solo per destare una buona impressione, ma ha ripercussioni positive molto significative dal punto di vista pratico e, soprattutto, in relazione alla sicurezza. I gioielli che vengono realizzati a mano sono curati in tutti i particolari, e se confrontati con una produzione in serie si caratterizzano per la presenza di molte meno imperfezioni. Ciò avviene dal momento che ciascuna lavorazione viene affidata a un artigiano specifico, che svolge la propria mansione in maniera perfetta, prendendosi tutto il tempo di cui ha bisogno. Insomma, non si correrà mai il rischio di ritrovarsi alle prese con pietre che saltano via quando meno ce lo si aspetta.
Il valore nel corso del tempo
È opportuno anche mettere in evidenza che i gioielli fatti a mano e realizzati su misura si differenziano da quelli prodotti in serie per la loro capacità di conservare nel tempo il proprio valore, che resta sempre inalterato. Il motivo è facile da intuire: non stiamo parlando di prodotti che sono collegati a un listino, e di conseguenza non può esistere alcun tipo di svalutazione. Ecco perché un gioiello creato a mano, nella prospettiva di un investimento, è la migliore soluzione che si possa prendere in considerazione, a maggior ragione se viene affiancato da una certificazione che testimonia le qualità delle pietre preziose e dei metalli utilizzati.
La gioielleria sartoriale di Rubinia
Dove trovare e acquistare gioielli su misura, dunque? In Italia, il punto di riferimento nel settore è rappresentato senza dubbio da Rubinia, che vanta una lunga esperienza in questo ambito proponendo accessori preziosi e personalizzati sin dalla metà degli anni Ottanta. Incisioni, decorazioni, punzonature e lavorazioni sono curate in maniera meticolosa per garantire una resa impeccabile.