L’Istituto d’Istruzione Superiore “Marconi-Lussu” di San Gavino Monreale si prepara a ospitare, il prossimo 27 marzo, una giornata di orientamento di grande rilevanza per il territorio del Medio Campidano. L’iniziativa, frutto di un lavoro di progettazione intenso e condiviso, rappresenta un passo importante per rendere l’orientamento una parte centrale del percorso formativo di ogni studente, creando un collegamento diretto tra scuola, università e realtà territoriali.
La prima volta nel territorio. L’evento si distingue per il suo carattere innovativo e per il coinvolgimento di figure di alto profilo accademico e istituzionale. Alla giornata parteciperanno due prorettori dell’Università di Cagliari – il professor Colombo (prorettore alla ricerca) e la professoressa Onnis (prorettrice all’orientamento) – oltre a 40 docenti universitari e rappresentanti di enti e associazioni del territorio.
La giornata di orientamento rappresenta un’importante occasione per gli studenti, che potranno interfacciarsi direttamente con il mondo universitario. Per la prima volta, infatti, una scuola di provincia come l’ISS “Marconi-Lussu” diventa punto di incontro tra l’università e gli studenti, offrendo un’opportunità che fino a oggi era riservata principalmente agli istituti di Cagliari o a incontri sporadici con singoli enti e docenti.
Due sedi per un’offerta completa. L’evento si articolerà in due diverse sedi per garantire un’organizzazione efficace e un’offerta mirata in base al percorso scolastico degli studenti.
- In via Tommaseo saranno proposte le attività di orientamento per gli studenti del triennio, con incontri diretti con docenti universitari e rappresentanti degli enti coinvolti.
- In via Paganini si svolgeranno invece le attività dedicate agli studenti del biennio, con un focus particolare sulla scoperta delle opportunità future e sulla costruzione di un percorso formativo consapevole.
Ogni docente universitario avrà uno spazio dedicato per incontrare gli studenti e promuovere le attività della propria università, in un contesto di dialogo e confronto diretto.
Un tavolo permanente di orientamento per il futuro. L’obiettivo della giornata di orientamento non si limita all’incontro tra studenti e università, ma punta a creare un modello strutturale di dialogo e collaborazione tra scuola, università e territorio del Medio Campidano. L’istituto “Marconi-Lussu” intende infatti avviare un tavolo permanente di orientamento in collaborazione con l’Università di Cagliari, gli enti e le associazioni locali, per offrire agli studenti una guida costante e aggiornata nella costruzione del proprio futuro formativo e professionale.
Un’opportunità di crescita per la scuola e il territorio. L’evento del 27 marzo rappresenta dunque non solo un’importante occasione di crescita per gli studenti, ma anche un modello di collaborazione tra scuola e territorio che potrebbe fare scuola anche in altre realtà sarde. L’istituto “Marconi-Lussu” si conferma ancora una volta un punto di riferimento per l’orientamento e la formazione nel Medio Campidano, il cui obiettivo è quello di formare e accompagnare i giovani in un percorso consapevole di crescita personale e professionale.