La Caritas Interparrocchiale di San Gavino Monreale si prepara ad accogliere la comunità per l’edizione 2025 di “Caritas Apertas”, un’iniziativa di solidarietà e condivisione che si terrà domenica 30 marzo dalle 9:30 alle 20:00 presso le sedi di via Monreale 34/36 e via Roma 284.
L’evento, ormai diventato un appuntamento fisso nel calendario delle attività di sostegno della Caritas, ha l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza della solidarietà e della condivisione, offrendo allo stesso tempo l’opportunità di contribuire concretamente attraverso la raccolta di beni di prima necessità.
Durante la giornata sarà possibile donare alimenti (prodotti in scatola e a lunga conservazione), prodotti per l’igiene personale, insieme a detergenti e accessori per la pulizia della casa. Chiunque voglia partecipare all’iniziativa potrà portare il proprio contributo presso la sede della Caritas in via Monreale 34. L’obiettivo è quello di raccogliere beni essenziali da distribuire alle famiglie in difficoltà del territorio.



L’evento sarà anche un’occasione per scoprire da vicino il lavoro della Caritas grazie ai tour guidati nei locali di via Monreale 34 e della Mensa Caritas in via Roma 284. I volontari saranno a disposizione per spiegare il funzionamento delle diverse attività e per rispondere alle domande dei partecipanti.
Sarà possibile visitare il Punto Gastronomia presso la Mensa Caritas di via Roma 284, dove saranno disponibili piatti pronti e specialità locali. Non mancherà la tradizionale Fiera del Dolce in via Monreale 34, dove sarà possibile assaporare i deliziosi fatti fritti e altre golosità pasquali. Inoltre, saranno in esposizione e in vendita le composizioni floreali e gli articoli da regalo, il cui ricavato verrà destinato alle attività della Caritas.
“Caritas Apertas” non è solo un evento di raccolta, ma un momento per rafforzare i legami nella comunità e sostenere chi è in difficoltà. L’invito è aperto a tutti: “Aiutaci ad aiutare” è il messaggio che la Caritas Interparrocchiale di San Gavino Monreale vuole trasmettere, ricordando che ogni gesto di solidarietà può fare la differenza nella vita di chi è più fragile.
