“Santu ‘Engiu est in una forada”. Quante volte abbiamo sentito questa frase, uscire dalla bocca soprattutto dei forestieri, e poi dagli stessi sangavinesi. Sarà vero oppure è falso? Facciamo un po’ di chiarezza.
San Gavino Monreale si trova nella pianura del Campidano, la più vasta pianura della Sardegna. A sua volta la pianura del Campidano è situata nella porzione sud-occidentale dell’isola. Si allunga per circa 100 km con direzione da nord-ovest a sud-est, dalle pendici meridionali del Monte Ferru (noto anche come “Montiferru”) e dal Golfo di Oristano alle spiagge del Golfo di Cagliari. Larga circa 30 km, fra Ollastra Simaxis e il Capo Sturaggia del Sinis, si restringe a 8-10 km.
Dopo una semplice ricerca, ho realizzato un grafico (vedi figura) dove si dimostra l’altitudine dei principali comuni della pianura del Campidano percorsi dalla Rete Ferroviaria Italiana RFI .

Analizzando il grafico, partendo da Cagliari che e’ 6 metri sopra il livello del mare SLM
CAGLIARI 6 MT (SLM)
ASSEMINI 6 MT (SLM)
DECIMOMANNU 10 MT (SLM)
VILLASOR 26 MT (SLM)
SERRAMANNA 38 MT (SLM)
SAMASSI 56 MT (SLM)
SANLURI STATO 7 MT (SLM)
SAN GAVINO M.LE 54 MT (SLM)
Invece, andando verso Oristano:
PABILLONIS 42 MT (SLM)
URAS 23 MT (SLM)
MARRUBIU 7 MT (SLM)
ORISTANO 9 MT (SLM)
Notiamo che più si va verso il golfo di Cagliari, l’altitudine dei comuni del Campidano percorsi da RFI scende sempre di più, lo stesso dicasi andando verso il golfo di Oristano. Mentre circa al centro del campidano abbiamo Samassi e San Gavino Monreale che sono (tra virgolette) i comuni più alti, rispettivamente Samassi 56 MT (SLM) e San Gavino Monreale 54 MT (SLM).
San Gavino Monreale a sua volta confina, sempre dai comuni percorsi da RFI con Pabillonis e Sanluri Stato (entrambi stazioni soppresse): rispettivamente Pabillonis 42 MT (SLM) e Sanluri Stato 7 MT (SLM).
Sanluri Stato, chiamato in sardo “Stai“, ossia “Stagno“, proprio perché anticamente era un acquitrino, si trova quasi al livello del mare come Cagliari e Oristano. In conclusione, mi pare evidente che San Gavino Monreale non sia il comune più in basso del centro del Campidano, o di tutto il Campidano, anzi.
Lettera firmata