Un nuovo piano di investimenti infrastrutturali è stato avviato nel Medio Campidano, con un focus particolare su Villacidro e il suo territorio. Lo annuncia il sindaco Federico Sollai, a margine di un incontro tenutosi ieri con l’Assessore regionale ai Lavori Pubblici, l’Amministratore della Provincia del Medio Campidano e una rappresentanza di sindaci e consiglieri regionali.
L’incontro ha segnato l’inizio di una nuova fase di programmazione concreta e mirata dedicata esclusivamente alla Provincia del Medio Campidano. Secondo quanto comunicato, oltre 8 milioni di euro sono già stati attivati, mentre 92 milioni risultano programmati per i prossimi anni. Risorse che puntano a colmare il ritardo accumulato negli ultimi anni, anche a causa dell’assenza di un’amministrazione provinciale funzionante.
“Finalmente vediamo un cambio di rotta, con risorse concrete e un rinnovato impegno per il nostro territorio,” ha dichiarato il sindaco Sollai, sottolineando l’importanza di un’azione costante da parte degli amministratori locali per garantire che i fondi si traducano in opere reali.
Tra le priorità evidenziate dal sindaco, spicca la manutenzione straordinaria delle case popolari gestite da AREA: “Le condizioni di molte abitazioni sono ormai inaccettabili. Serve un’azione immediata per restituire dignità ai cittadini”, ha affermato Sollai. A tal proposito, l’Assessore regionale ha confermato uno stanziamento complessivo di 300 milioni di euro per la manutenzione straordinaria e ordinaria.
Altro punto fondamentale è la riqualificazione della viabilità urbana e provinciale. Particolare attenzione è stata posta sulle arterie Villacidro-San Gavino e la SS 196 Villacidro-Villasor, considerate fondamentali per il collegamento e lo sviluppo del territorio.
Infine, il sindaco ha rimarcato la necessità di interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico e la pulizia dei canali, elementi chiave per la sicurezza delle aree urbane e rurali, soprattutto in un contesto climatico sempre più imprevedibile.
“Noi sindaci continueremo a sollecitare e a rimanere vigili, affinché tutto questo si concretizzi,” ha concluso Sollai, ribadendo la volontà di non abbassare la guardia nel percorso di rilancio infrastrutturale del Medio Campidano.