Tre giovani promesse del Liceo Scientifico Marconi-Lussu di San Gavino Monreale sono salite sul podio regionale dei Giochi della Chimica 2025, prestigiosa competizione nazionale promossa dalla Società Chimica Italiana su incarico del Ministero dell’Istruzione e del Merito. La cerimonia di premiazione si è tenuta sabato scorso nella Cittadella Universitaria di Monserrato, alla presenza di studenti, docenti e rappresentanti dell’Università degli Studi di Cagliari.
Dopo aver superato la selezione d’istituto del 7 febbraio, che ha coinvolto in tutta l’isola 377 studenti, i finalisti si sono confrontati il 29 aprile nelle sedi universitarie di Cagliari e Sassari. Tra i 57 partecipanti provenienti da 10 scuole sarde, gli alunni del Marconi-Lussu hanno lasciato il segno.
A distinguersi sono stati Giuseppe Porcu, premiato nella categoria del primo biennio, e Lorenzo Liscia e Daniele Serra, entrambi saliti sul podio per il triennio delle scuole a indirizzo non chimico. Un risultato che conferma l’eccellenza formativa dell’istituto sangavinese e l’impegno costante degli studenti e del corpo docente nella valorizzazione delle discipline scientifiche.
Lorenzo Liscia rappresenterà inoltre la Sardegna alle finali nazionali dei Giochi della Chimica, in programma dal 19 al 21 maggio a Firenze. Insieme a lui, partiranno anche Clara Deiana di Tempio Pausania e Sara Lai di Iglesias, primi classificati nelle rispettive categorie.
La manifestazione, giunta alla 41ª edizione, mira a promuovere la cultura scientifica tra i giovani, avvicinandoli al mondo della chimica in modo stimolante e competitivo. Un’occasione importante per scoprire e premiare nuovi talenti, ma anche per rafforzare il legame tra scuola e università.
Ai ragazzi del Liceo Marconi-Lussu e a tutti i partecipanti vanno i complimenti della comunità scolastica e il sostegno per le prossime sfide.