L’INPS ha finalmente corretto le criticità del bando Home Care Premium 2025-2028, restituendo alle famiglie e ai Comuni quei servizi fondamentali – come l’assistenza domiciliare, il trasporto assistito e il sollievo per i caregiver – che rischiavano di essere tagliati. È una notizia positiva per migliaia di cittadini sardi e un segnale che il dialogo istituzionale può portare a risultati concreti.
“Mi sono attivato fin da subito – dichiara Alberto Urpi, Consigliere Regionale della Sardegna e Sindaco di Sanluri – raccogliendo le preoccupazioni di famiglie, cooperative e amministratori locali. Insieme a ANCI e altri interlocutori nazionali, ho contribuito a costruire una pressione istituzionale seria e condivisa che ha portato alla modifica del bando”.
“Il mio doppio ruolo, da consigliere regionale e da sindaco – spiega Urpi – mi ha permesso di vedere da vicino l’impatto reale di quel provvedimento e di agire rapidamente per correggere un errore che avrebbe avuto conseguenze pesanti sui nostri territori. Il risultato ottenuto non è solo un passo avanti per il welfare, ma una dimostrazione concreta che quando si ascoltano i territori e si lavora in rete, le soluzioni arrivano”.