Torna anche quest’anno a San Gavino Monreale la tradizionale festa dedicata a Sant’Isidoro, patrono degli agricoltori, con un programma ricco di spiritualità e partecipazione popolare. L’appuntamento è fissato per domenica 18 maggio alle ore 18:00, con la processione che prenderà avvio dalla Chiesa di Santa Chiara, seguendo un itinerario che attraverserà le principali vie del paese.
In occasione della processione si segnalano importanti chiusure al traffico e divieti di sosta a partire dalle 17:00 fino al termine della manifestazione. Saranno presenti transenne e deviazioni obbligatorie. Si raccomanda a residenti e automobilisti di prestare massima attenzione alla segnaletica stradale e di rimuovere i veicoli in sosta nelle aree interessate dai divieti, per agevolare lo svolgimento in sicurezza dell’evento.
Al termine della processione, che vedrà coinvolti fedeli e confraternite in abiti tradizionali, si svolgerà un momento di preghiera in Chiesa accompagnato da una breve riflessione spirituale.
Il presidente attuale, Alberto Lixi e il presidente subentrante, Andrea Sanna, si scambieranno lo stendardo domenica 18 maggio, rinnovando un appuntamento della tradizione sangavinese tenuto vivo anche grazie alla disponibilità dei nuovi giovani imprenditori agricoli, subentrati all’interno del comitato, portando nuove energie da sommare a quelle dei soci più anziani.
La manifestazione sarà dunque un’occasione importante per rinnovare il legame con le radici contadine e per rendere omaggio a una figura che, secondo la tradizione, seppe unire fede profonda e operosità nei campi.
Il tradizionale rinfresco si terrà presso il capannone della Atlas Srl nella zona PIP, sia il 18 che il 19 maggio, con il supporto di numerosi sponsor locali.
Ecco la locandina dell’evento.
