Il 23 e 24 maggio 2025 Serrenti ospiterà gli Emergency Days Sardegna, due intense giornate di intrattenimento, cultura e impegno civile organizzate da Emergency. La manifestazione, che si svolgerà presso la Vetrina Terra Cruda di via Santa Barbara 112, vedrà la partecipazione straordinaria del duo Floris & Nu e sarà l’occasione per riflettere, condividere e sensibilizzare la cittadinanza sui temi della pace e della solidarietà.
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con il Comune di Serrenti, coinvolgerà scuole, associazioni, volontari e cittadini, con un ricco programma pensato per tutte le età. Venerdì 23 maggio, dalle 9:00 alle 13:00, si terranno i saluti istituzionali e i laboratori “Semi di Pace” dedicati agli alunni, a cura di Emergency. Nel pomeriggio, a partire dalle 17:30, spazio alla musica con Walter Atzori e Gianfranco Carboni, seguiti alle 19:00 dallo spettacolo teatrale “Stupidorisiko” con Francesco Grossi, a cura del Teatro di Emergency con ingresso gratuito.
Sabato 24 maggio, dalle 9:00, si aprirà con un open day di pattinaggio su ruote curato dall’Associazione A.S.D. Mix Latino e Fitness e nuovi laboratori per ragazzi. Alle 11:00, la presentazione delle attività di Emergency sarà curata dai gruppi regionali dell’associazione, seguita da un pomeriggio di musica e convivialità: alle 18:30 si esibirà la Banda Musicale “Giuseppe Verdi” di Serrenti, mentre alle 20:00 la PROCIV locale organizzerà una degustazione comunitaria con prodotti tipici.
La serata si concluderà alle 21:00 con la proiezione del documentario “Long Night” della regista Lynzy Billing, incentrato sulle conseguenze delle guerre moderne. La visione, consigliata dai 16 anni in su, sarà anch’essa a ingresso libero.
Durante l’evento sarà possibile visitare una mostra sulla nuova Life Support, utilizzare visori 3D, partecipare a giochi educativi per bambini, acquistare gadget solidali e scoprire il progetto “L’appuntamento col libro misterioso”. Tutto il ricavato della manifestazione sarà devoluto a Emergency, a sostegno dei suoi progetti umanitari.
Emergency e il Comune di Serrenti rivolgono un appello alla cittadinanza: partecipare è un gesto di pace. Due giorni per dire no alla guerra e sì alla solidarietà.
