17.8 C
San Gavino Monreale
venerdì, 13 Giugno 2025

San Gavino Monreale, pioggia di interrogazioni della minoranza su viabilità, strutture comunali, opere artistiche e trasparenza

Eventi e manifestazioni

San Gavino Monreale . Net è anche su WhatsApp e Telegram.
Clicca sui link per iscriverti ai nostri canali e ricevere tutte le news sul tuo smartphone.

Un’ondata di interrogazioni urgenti è stata presentata dai consiglieri comunali di minoranza Nicola Ennas, Angela Canargiu, Nicola Orrù, Alberto Casu e Silvia Mamusa, che pongono all’attenzione dell’amministrazione comunale di San Gavino Monreale numerose criticità riguardanti la vita pubblica, i servizi ai cittadini e la gestione del territorio.

Utilizzo delle strutture comunali. Una delle interrogazioni riguarda il regolamento di concessione delle strutture comunali, come teatro, anfiteatro e capannone polivalente. I consiglieri denunciano spinosità nell’applicazione delle tariffe e nella concessione degli spazi, con penalizzazioni per le associazioni locali e assegnazioni a realtà esterne (con un punto interrogativo sulla presenza o meno di delibera per ogni concessione). Viene inoltre chiesta chiarezza su un’eventuale modifica del regolamento e sull’applicazione corretta delle tariffe.

Strade campestri in stato di abbandono. Un altro punto critico riguarda la manutenzione delle strade rurali, fondamentali per gli operatori agricoli e le aziende del territorio. I firmatari segnalano l’invasione delle cunette da erbacce e sterpaglie, l’assenza di interventi di pulizia e il rischio per veicoli e mezzi agricoli durante il transito. L’amministrazione viene sollecitata a intervenire con un piano chiaro e tempestivo di manutenzione, illustrano il piano di intervento comunale.

Ponte lungo via Funt’e Canna. Particolare preoccupazione suscita lo stato del ponte in via Funt’e Canna, già oggetto in passato di interventi ma ora nuovamente pericolante. La struttura, attraversata da un corso d’acqua, è segnalata con nastro arancione e un cartello di “pericolo”, ma i consiglieri denunciano l’assenza di lavori concreti per la messa in sicurezza e chiedono informazioni sui tempi di intervento.

Opera artistica e simbolo del Carnevale. Viene sollevata anche una questione simbolica e culturale: l’installazione dell’opera “Su Torraponi”, realizzata nel 2022 in occasione del Carnevale sangavinese. La richiesta della Pro Loco di posizionare stabilmente l’opera non ha ricevuto risposta dall’attuale amministrazione. La minoranza chiede chiarimenti sulle intenzioni in merito e sollecita una decisione, sottolineando il valore identitario dell’opera, frutto della collaborazione tra associazioni, cittadini e istituzioni con fondi pubblici.

Trasparenza e accesso agli atti. Un’ulteriore mozione è dedicata al tema della trasparenza amministrativa. I consiglieri lamentano l’assenza dell’archivio degli atti amministrativi sul sito istituzionale del Comune, sottolineando come ciò ostacoli l’attività di controllo e di partecipazione democratica dei rappresentanti eletti. Viene chiesto all’amministrazione di garantire il pieno rispetto delle normative in materia di trasparenza, diritto di accesso e rispetto dei tempi previsti dalla legge apportando opportuni accorgimenti per tutelare la privacy dei soggetti interessati (ad esempio oscurando i dati sensibili), come accade in altri siti istituzionali.

Le interrogazioni sono state corredate dalla richiesta di risposta orale durante il primo Consiglio Comunale utile, segnale evidente della volontà dei consiglieri di minoranza di stimolare un confronto pubblico con l’amministrazione sulle questioni ritenute più urgenti.

Pubblicità
spot_img

Articoli correlati

Ultime News