Domenica 25 maggio il paese di Collinas celebrerà la Festa di Sant’Isidoro, appuntamento molto sentito dalla comunità contadina e inserito nel circuito di Primavera in Marmilla. Una giornata dedicata alle tradizioni, alla convivialità e alla valorizzazione del territorio, tra piatti della cucina tipica e iniziative aperte a tutti.


Tantissimi gli appuntamenti della giornata. A partire dalle ore 12:00, lungo via San Sebastiano, sarà possibile partecipare al pranzo organizzato dall’associazione ANSPI, con un menù tipico che prevede: antipasti di salsiccia e formaggio, malloreddus alla campidanese come primo piatto, pecora a cassola come secondo, accompagnati da pane, acqua e un bicchiere di vino. Il tutto al prezzo popolare di 15 euro. Su richiesta sarà disponibile anche una versione senza glutine del menù. Per agevolare l’organizzazione, è consigliata la prenotazione ai numeri WhatsApp 345 2378494 e 345 3909420 o via mail all’indirizzo anspicollinas@tiscali.it.
Sempre domenica, dalle ore 10.00 in piazza Giardino, prenderanno il via le registrazioni per il contest fotografico “Festa di Sant’Isidoro – Collinas”, aperto a tutti gli appassionati di fotografia a partire dai 14 anni. I partecipanti potranno immortalare i momenti più significativi della festa con l’obiettivo di raccontare visivamente l’edizione 2025. L’iscrizione è gratuita e in palio ci sono tre premi: 200 euro al primo classificato, 100 euro al secondo e 50 euro al terzo. Una giuria scelta da Comune e Pro Loco selezionerà gli scatti vincitori.
Con l’unione di cucina locale, folklore e arte fotografica, la giornata del 25 maggio rappresenta un’occasione unica per scoprire l’autenticità dell’identità rurale sarda, in un clima di festa e accoglienza.
Ecco la locandina completa della giornata.
![Potrebbe essere un'immagine raffigurante il seguente testo "SaCoronaArùbia SARDEGNA PRIMAVERA IN MARMILLA COLLINAS cnερ Rinascita in festa Festa ospitalità contadina- Sant'Isidoro Domenica 25 maggio Collinas Programma Ore stand Primavera Collinas Matmilla Cnrora Atrülia presso anoone Monte Giranatico LocD alliras Monte Granatico Giarlinı, Antigasi Funtara /R tipici onore Sebastianc per Centra Stonco con abiti tracizional 15:00 Co aoraron nella Piazza GRTuveri (prefenbile) contadina luverij tessiouraa Visita toraggio Casa Musco Garau spazio S'Arregot calladeddu ainas monumenti Giardino CCollinas SposuIs cura isica Consulra Giovanile Gruppo irincrandi 17:30 echiratta Anrea] Pisu, Folk "Busachi Tuveti APS, Mia" crasferimento Gatilxaldi7 Eisarmonica, Moe, organcito Alessanlta Melis, Maleo uoca Danick Cuecu presso piazza San"](https://scontent.fcia5-1.fna.fbcdn.net/v/t39.30808-6/499596165_618844987834132_4369374311082842229_n.jpg?_nc_cat=109&ccb=1-7&_nc_sid=127cfc&_nc_ohc=V8qVE6zVNLsQ7kNvwEQ6EaS&_nc_oc=Adna-xvWvYGZaibwepFdEXlVGjQJ9h8glIwoHgugQyAdNZZzD2rHwt0UzkpO47ihX-M&_nc_zt=23&_nc_ht=scontent.fcia5-1.fna&_nc_gid=5iJCLNxFPpoGE4QjyJP2CA&oh=00_AfLR8uanJVCxlg19Lql1SZ0E4WS7I_b2LmjVMNgcj62Wgw&oe=6833A022)