17.8 C
San Gavino Monreale
venerdì, 13 Giugno 2025

Una tesi sul burnout tra gli insegnanti: una laureanda di San Gavino chiede il supporto dei docenti per una ricerca sul benessere a scuola

Eventi e manifestazioni

San Gavino Monreale . Net è anche su WhatsApp e Telegram.
Clicca sui link per iscriverti ai nostri canali e ricevere tutte le news sul tuo smartphone.

Il tema del benessere psicologico del personale scolastico è oggi più che mai al centro del dibattito pubblico e accademico. In questo contesto si inserisce il progetto di ricerca della sangavinese Giulia Cardia, laureanda in Scienze della Formazione Primaria dell’Università di Cagliari, che sta svolgendo una tesi dedicata alla sindrome di burnout tra gli insegnanti, con particolare attenzione al ruolo delle strategie educative – come la Mindfulness – nel prevenire o alleviare situazioni di stress e disagio emotivo.

La ricerca nasce da una duplice consapevolezza: da un lato, la crescente urgenza – testimoniata dalla letteratura scientifica e dalle cronache scolastiche – di tutelare la salute mentale dei docenti, spesso sottoposti a carichi di lavoro elevati, pressioni burocratiche, scarsa valorizzazione e sovraccarico emotivo; dall’altro, l’esigenza di trovare strumenti concreti di prevenzione e supporto, capaci di promuovere il benessere nelle scuole.

Per raccogliere dati significativi, la studentessa ha elaborato un questionario anonimo e volontario, rivolto agli insegnanti della scuola dell’Infanzia e della scuola Primaria su scala nazionale. Gli obiettivi sono due: rilevare il livello di conoscenza della sindrome di burnout tra i docenti, ed esplorare la familiarità, l’interesse e l’apertura verso strategie educative orientate al benessere psicofisico, come pratiche di rilassamento, consapevolezza e gestione emotiva.

Attualmente sono già state raccolte circa 600 risposte da tutta Italia, ma per rendere la ricerca ancora più solida e rappresentativa, la laureanda ha chiesto il sostegno dei lettori di San Gavino Monreale . Net per diffondere il link con l’obiettivo di raggiungere un numero ancora più ampio di docenti.

La compilazione richiede solo pochi minuti e può essere effettuata anche da smartphone. Di seguito il link per partecipare:

Compila il questionario seguendo questo link

Compilare il questionario sarà un piccolo gesto per contribuire a una ricerca importante, che mette al centro la figura dell’insegnante e il suo equilibrio interiore, troppo spesso trascurato nei contesti educativi.

Pubblicità
spot_img

Articoli correlati

Ultime News