Giugno è uno dei mesi più densi di adempimenti fiscali per contribuenti, professionisti e imprese. Per aiutarti a non perdere nessuna scadenza importante, abbiamo raccolto tutte le date chiave con una spiegazione chiara di cosa comportano. Articolo scritto a cura dello Studio Consulenze Cardia.
Lunedì 3 Giugno 2025
Liquidazioni periodiche IVA – Comunicazione dei dati
I soggetti passivi IVA devono inviare all’Agenzia delle Entrate la comunicazione relativa alle liquidazioni periodiche del primo trimestre 2025.
Operazioni intracomunitarie – Elenchi INTRA 12 e versamento
Le imprese che effettuano acquisti e cessioni di beni o servizi con controparti UE devono presentare gli elenchi INTRA 12 e versare l’eventuale imposta dovuta.
Modello Redditi SC e Dichiarazione IRAP (esercizi non solari)
Le società con esercizio non coincidente con l’anno solare devono inviare la dichiarazione Redditi 2024 e IRAP 2024 relativa al proprio periodo d’imposta.
OSS/IOSS – IVA mensile
I soggetti che aderiscono al regime speciale OSS/IOSS (vendite a distanza intracomunitarie) devono trasmettere la dichiarazione IVA mensile e procedere al versamento dell’imposta.
Ritenute e IVA – Ravvedimento sprint
Ultimo giorno utile per regolarizzare (con sanzione minima) i versamenti di ritenute e IVA mensile/trimestrale non effettuati nei termini originari.
Acconti IRPEF, IRES, IRAP – Soggetti con esercizio a cavallo d’anno
Le società con esercizio non coincidente con l’anno solare devono versare il secondo acconto IRPEF, IRES e IRAP.
Modello Redditi ENC, PF e IRAP – Saldo e primo acconto
Obbligo di versamento delle imposte risultanti dalla dichiarazione Redditi 2024 e IRAP, comprese saldo 2024 e primo acconto 2025 per enti non commerciali e persone fisiche.
Imposta di bollo – Fatture elettroniche
Versamento dell’imposta di bollo dovuta per il primo trimestre 2025 sulle fatture elettroniche emesse prive di IVA.
Lunedì 16 Giugno 2025
Modello 730 – Invio telematico
CAF, professionisti abilitati e sostituti d’imposta devono trasmettere all’Agenzia delle Entrate i modelli 730 elaborati.
Liquidazione IVA annuale – Rateizzazione e ravvedimento
Chi ha scelto la rateizzazione del versamento IVA annuale dovrà versare la rata prevista. È anche il termine per regolarizzare, tramite ravvedimento, la dichiarazione IVA annuale.
IMU 2024 – Ravvedimento
Possibilità di regolarizzare l’omesso o insufficiente versamento dell’IMU relativa al 2024 con sanzioni ridotte.
Ritenute e IVA – Ravvedimento entro 90 giorni
Chi non ha versato nei termini ritenute fiscali o IVA può procedere con il ravvedimento operoso entro 90 giorni.
Esterometro – Operazioni passive estere
Obbligo di trasmissione dei dati relativi agli acquisti di beni e servizi da fornitori esteri (extra UE).
Plusvalenze finanziarie – Imposta sostitutiva
Le banche o gli intermediari devono versare l’imposta sostitutiva sulle plusvalenze derivanti da operazioni finanziarie (regime di risparmio amministrato).
Tobin Tax – Versamento imposta
Pagamento della cosiddetta tassa sulle transazioni finanziarie da parte dei soggetti tenuti.
IMU 2025 – Acconto prima rata
Scade il termine per il versamento della prima rata IMU per l’anno 2025 da parte di proprietari di immobili soggetti all’imposta.
Venerdì 20 Giugno 2025
Credito d’imposta per pagamenti elettronici
Comunicazione all’Agenzia delle Entrate per usufruire del credito d’imposta sulle commissioni addebitate per i pagamenti elettronici ricevuti nel 2024.
Mercoledì 25 Giugno 2025
Modelli Intrastat mensili
I soggetti con obbligo mensile devono inviare gli elenchi riepilogativi degli scambi intracomunitari (cessioni e acquisti) e dei dati statistici.
Lunedì 30 Giugno 2025
Modello 730 – Consegna e invio telematico
Ultimo giorno utile per la consegna del Mod. 730 da parte dei CAF, sostituti o professionisti e per l’invio telematico all’Agenzia delle Entrate.
Cedolare secca – Contratti brevi
Comunicazione all’Agenzia delle Entrate dei contratti di locazione breve stipulati nel 2024.
Web Tax – Imposta sui servizi digitali
Trasmissione della dichiarazione relativa all’imposta dovuta per servizi digitali prestati da soggetti non residenti.
Dichiarazione integrativa – Redditi anni precedenti
Possibilità di presentare dichiarazioni integrative dei Redditi per correggere errori o omissioni riferiti agli anni passati.
Operazioni intracomunitarie – Elenchi INTRA 12
Presentazione degli elenchi INTRA 12 con i versamenti relativi.
Dichiarazione IMU – Enti non commerciali
Presentazione del modello IMU/IMPI 2024 da parte di enti del Terzo Settore o ecclesiastici.
Dichiarazioni Redditi SC e IRAP – Periodo non solare
Per le società con esercizio a cavallo dell’anno, è il termine per inviare dichiarazione Redditi 2024 e IRAP.
OSS/IOSS – Dichiarazione IVA mensile
I soggetti che aderiscono al regime OSS/IOSS devono presentare la dichiarazione IVA per le vendite a distanza UE.
Modello Redditi PF – Presentazione cartacea
Le persone fisiche non obbligate alla trasmissione telematica possono presentare il Mod. Redditi 2025 su supporto cartaceo.
Versamento IRPEF, IVA, IRAP, imposte sostitutive
Scadenza per i versamenti risultanti dalle dichiarazioni Redditi 2025: saldo IRPEF, IRAP, IVA, addizionali regionali e comunali, imposte sostitutive (Cedolare secca, minimi, forfettari).
Indici Sintetici di Affidabilità (ISA)
Versamento di imposta e IVA per i soggetti che si adeguano agli ISA sulla base di ricavi o compensi del 2024.
Per assistenza fiscale e pianificazione personalizzata, rivolgiti allo Studio Consulenze Cardia:
rag.nicolacardia@gmail.com
San Gavino Monreale, via Einaudi 14