La Sardegna torna a celebrare una delle sue eccellenze agroalimentari con la venticinquesima edizione del Premio qualità mieli tipici della Sardegna, concorso dedicato alla valorizzazione del miele isolano. L’iniziativa è promossa dal Comune di Guspini, dal Comune di Arbus, dalla Pro Loco Guspini, dal GAL Linas Campidano e dal Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna, in collaborazione con l’Albo Nazionale degli Esperti in Analisi Sensoriale del Miele.
Il concorso è riservato ai mieli prodotti esclusivamente in Sardegna e ha come obiettivo principale quello di incentivare la qualità nella produzione e promuovere le diverse tipologie di miele tipiche dell’Isola. Ogni anno l’iniziativa rappresenta un’importante occasione per gli apicoltori sardi di mettere in luce le loro produzioni e di ottenere un riconoscimento ufficiale per l’impegno nella cura e nell’autenticità del prodotto.
Gli apicoltori interessati a partecipare dovranno consegnare i campioni di miele, corredati dalla scheda di partecipazione, alla sede della Pro Loco Guspini in via San Nicolò 17. Le date di scadenza per la consegna sono fissate al 4 luglio 2025 per i mieli autunnali e primaverili, e al 1° agosto 2025 per quelli di eucalipto e i monofloreali estivi, come castagno e timo.
I risultati del concorso verranno resi noti durante la XXXII Sagra del Miele, in programma a Montevecchio il 30 agosto 2025, dove si terrà il convegno con la cerimonia di consegna degli attestati di qualità e delle analisi sensoriali.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Pro Loco Guspini al numero 339.6634100 o scrivere all’indirizzo email prolocoguspini@gmail.com.