Nella notte tra il 1° e il 2 giugno 2025, in concomitanza con la vigilia della Festa della Repubblica, San Gavino Monreale aderirà all’iniziativa nazionale Una luce per i Palestinesi, promossa per denunciare la drammatica situazione nella Striscia di Gaza e chiedere l’immediata fine delle ostilità.
A organizzare l’appuntamento locale sono il gruppo Civico 24-29 e il collettivo Donne per le Pari Opportunità, che invitano la cittadinanza a partecipare simbolicamente accendendo una fiaccola o una luce, in segno di solidarietà con il popolo palestinese. Un gesto semplice ma carico di significato, volto a rompere il silenzio e a riportare l’attenzione su una delle crisi umanitarie più gravi degli ultimi anni.
Secondo le stime fornite dagli organizzatori, la guerra nella Striscia di Gaza ha già provocato la morte di oltre 47.000 persone, metà delle quali sarebbero bambini. Una cifra drammatica che testimonia la portata della devastazione in corso. “Salviamo Gaza! Salviamo la Palestina!” è l’appello lanciato dai promotori, che invitano tutti a unirsi in una veglia silenziosa e luminosa.
Domenica sera la parete di Piazza della Resistenza si colorerà di bianco per rappresentare il dolore e la morte di migliaia di persone a Gaza. San Gavino, per una notte, si tingerà del colore del lutto e della speranza, in memoria delle migliaia di vite spezzate.
Con questo gesto, anche San Gavino Monreale si unisce idealmente a tante altre città italiane per chiedere la fine della guerra, la tutela della popolazione civile e la salvaguardia di un territorio martoriato da anni di conflitti. Un invito a non rimanere indifferenti, nella convinzione che la pace si costruisca anche attraverso la consapevolezza e la mobilitazione collettiva.