Prende il via la terza edizione della Sanluri Futsal Cup, il torneo di calcio a 5 ideato da otto giovani del Medio Campidano che, anno dopo anno, sta conquistando sempre più attenzione nelle comunità locali.
«L’idea di creare il Sanluri Futsal Cup nasce dal desiderio di dare vita a qualcosa che non avevamo mai vissuto a Sanluri», spiega Nicolò Podda, portavoce degli organizzatori. «Erano anni che non si organizzava nulla, così abbiamo deciso di proporre una manifestazione capace di coinvolgere persone di tutte le età».
L’inizio, naturalmente, non è stato semplice. «Quando costruisci qualcosa da zero, ci sono sempre alti e bassi. Bisogna far combaciare tutto, ma con costanza e impegno le cose iniziano a funzionare. Siamo solo alla terza edizione, ma non ci poniamo limiti: vogliamo migliorarci sempre di più. Il nostro obiettivo è puntare in alto».
Fondamentale è stata la collaborazione con l’amministrazione comunale, che ha creduto fin da subito nel progetto. «Questo torneo ha creato un bellissimo ponte tra istituzioni e cittadini, in particolare con i giovani, che spesso sentono le istituzioni distanti», afferma il sindaco Alberto Urpi. «Ho voluto metterci la faccia e il cuore, perché credo profondamente nel valore dello sport e nel dare fiducia ai ragazzi. Quando un evento sportivo riesce a coinvolgere così tanti giovani e famiglie, diventa anche un’occasione per far conoscere il nostro paese. Manifestazioni come questa portano persone, stimolano il commercio locale e lasciano un bel ricordo. È una forma di turismo “sano”, fatto di emozioni e relazioni. Fa bene al territorio e all’anima della nostra comunità».
Determinante anche l’uso strategico dei social: «Abbiamo fin da subito puntato molto sui social, siamo giovani, e sappiamo che è il mezzo di comunicazione più forte oggi come oggi», spiega Podda. «Ci siamo divertiti molto a realizzare i contenuti, ma anche in questo campo vogliamo continuare a migliorarci». In uno dei video pubblicati, ha partecipato lo stesso sindaco, a conferma dell’intesa e della volontà di collaborare che anima tutto il progetto. «I ragazzi che hanno ideato questo torneo dimostrano che si può fare tanto, anche partendo da zero, se si lavora insieme e con il cuore», aggiunge Urpi.
Il messaggio degli organizzatori a chi sogna di costruire qualcosa di proprio è chiaro: «Il nostro consiglio è di non fermarsi di fronte alle prime difficoltà. Bisogna tenere duro e restare concentrati sull’obiettivo. E poi circondarsi di persone fidate, che condividano la stessa visione. Noi siamo fortunati, la nostra amicizia è il tratto distintivo del Sanluri Futsal Cup».