Gli studenti del Liceo Classico e Linguistico “Emanuele Piga” di Villacidro hanno sperimentato, per la prima volta in Sardegna, il ruolo di docenti di lingua inglese per gli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado dell’Istituto Comprensivo “A. Loru-Dessì”.
L’iniziativa rientra nel progetto PCTO “Dall’altra parte della cattedra” promosso dal Trinity College London Italia e attivato nel Liceo dalla Prof.ssa Stefania Piludu.
I liceali hanno potuto ricoprire questo ruolo innovativo e stimolante dopo aver acquisito il titolo di “docenti conversatori” attraverso un apposito corso di formazione erogato dallo stesso Trinity College. Completata la formazione, ciascuno di loro ha svolto un ciclo di lezioni in classe contribuendo a preparare gli alunni della Scuola Secondaria all’esame Trinity per la certificazione delle competenze orali, svoltosi lo scorso 4 giugno presso l’Istituto Shenker di Cagliari.
A coronamento del percorso, venerdì 27 giugno 2025, dalle ore 9:00 alle 10:00, si terrà presso la sede di via Cavour n. 36 dell’Istituto Comprensivo “A. Loru-Dessì” la cerimonia di premiazione.
In questa occasione gli studenti del Liceo consegneranno le certificazioni linguistiche agli alunni che avranno superato l’esame. Gli stessi liceali riceveranno attestati di merito per l’impegno profuso e per il significativo ruolo svolto nel progetto.
L’iniziativa si configura come un valido esempio di collaborazione tra scuole del territorio e di valorizzazione delle competenze linguistiche, nonché come un modello educativo capace di promuovere nei giovani autonomia decisionale, senso di responsabilità e impegno civico.
Alla cerimonia parteciperanno il Sindaco di Villacidro, Ing. Federico Sollai; la Dirigente del Liceo “E. Piga”, Prof.ssa Mariella Vacca; la Formatrice del progetto Trinity “Dall’altra parte della cattedra”, Prof.ssa Georgina Westover (in videoconferenza); il Direttore dell’Istituto Shenker di Cagliari, Dr. Luca Piredda; la Promotrice e Referente del progetto nel Liceo “E. Piga”, Prof.ssa Stefania Piludu; il Referente del progetto nell’I.C.S. “A. Loru-Dessì”, Prof. Giovanni Nieddu.