spot_img
spot_img
28.2 C
San Gavino Monreale
lunedì, 7 Luglio 2025

San Gavino Monreale, convocato il Consiglio Comunale per il 23 giugno: all’ordine del giorno rendiconto, bilancio e mozioni di rilevanza civile e sociale

Eventi e manifestazioni

San Gavino Monreale . Net è anche su WhatsApp e Telegram.
Clicca sui link per iscriverti ai nostri canali e ricevere tutte le news sul tuo smartphone.

È stato convocato per lunedì 23 giugno 2025 alle ore 16:30, presso l’Aula Consiliare del Palazzo Comunale di San Gavino Monreale, il prossimo Consiglio Comunale in sessione ordinaria e seduta pubblica. La seduta sarà trasmessa anche in streaming per consentire la partecipazione del pubblico da remoto.

La discussione verterà su temi centrali per l’amministrazione locale, a partire dall’approvazione del rendiconto della gestione per l’esercizio 2024, come previsto dall’articolo 227 del Decreto Legislativo 267/2000. Un punto chiave per la verifica dell’equilibrio economico-finanziario dell’ente e per fare il punto sull’operato dell’anno precedente.

Seguirà la variazione al bilancio di previsione finanziario 2025/2027, con applicazione dell’avanzo di amministrazione, una manovra che consentirà di rimodulare le risorse disponibili e valutare nuovi investimenti o spese correnti.

Tra gli argomenti di maggiore impatto per i cittadini, è in programma anche la discussione sull’approvazione delle tariffe TARI per l’anno 2025, che riguarderà la tassa sui rifiuti e i relativi aggiornamenti, con effetti diretti sulle famiglie e le imprese locali.

Spazio anche a numerose mozioni di iniziativa consiliare. La prima, protocollata il 5 maggio, riguarda la proposta per la realizzazione dei “parcheggi rosa”, destinati alle donne in gravidanza o con bambini piccoli, misura volta a favorire l’accessibilità e il sostegno alla genitorialità.

Un’altra mozione, datata 19 maggio, propone una modifica al regolamento per la gestione e l’uso del sito istituzionale e dei social media comunali, mentre sul fronte dei servizi, verrà presentata anche la richiesta di ripristino dell’apertura al pubblico dell’ufficio Anagrafe il giovedì mattina, con riferimento al protocollo del 27 maggio.

Particolare rilievo assume la mozione per la pace in Palestina e in Medio Oriente, registrata lo scorso 16 giugno, con cui il Consiglio sarà chiamato a esprimere una posizione simbolica su uno dei conflitti internazionali più drammatici e attuali.

Infine, si discuterà della toponomastica delle aree di Gibaregus, Nuraci, S’Arrideli e Corte Sinnadroxu, in base alla mozione protocollata il 17 giugno, che propone l’intitolazione ufficiale di queste località del territorio comunale.

Pubblicità
spot_img

Articoli correlati

Ultime News