spot_img
spot_img
30.8 C
San Gavino Monreale
domenica, 13 Luglio 2025

Solstizio archeologico, a Villanovaforru si chiude l’edizione 2025 di Primavera in Marmilla

Eventi e manifestazioni

San Gavino Monreale . Net è anche su WhatsApp e Telegram.
Clicca sui link per iscriverti ai nostri canali e ricevere tutte le news sul tuo smartphone.

Villanovaforru chiude l’edizione 2025 di “Primavera in Marmilla” con una giornata tra archeologia, benessere e spettacolo nel Parco Genna Maria

Domenica 22 giugno Villanovaforru ospiterà l’ultimo appuntamento di Primavera in Marmilla, rassegna culturale e turistica promossa dal Consorzio Turistico Sa Corona Arrùbia. Per l’occasione, il paese aprirà le porte agli ospiti con un programma ricchissimo, capace di abbracciare ogni sfumatura del territorio: dall’archeologia all’arte, dal benessere alla tradizione, passando per il teatro, la magia, l’astronomia e il folklore.

Tra i nuraghi immersi nel verde e gli scorci mozzafiato sulla Marmilla, i visitatori potranno vivere un’esperienza imperdibile. Cuore pulsante della giornata sarà il suggestivo Parco Archeologico Genna Maria, cornice naturale e storica d’eccezione, che si animerà dalle prime ore del mattino fino a tarda sera.

A Villanovaforru, dopo le coinvolgenti tappe a Turri, Setzu, Pauli Arbarei, Tuili e Villamar, Villanovafranca, Collinas e Genuri, il 22 giugno si potrà salutare la primaverae dare il benvenuto all’estate, con un evento che rappresenta il gran finale di un percorso condiviso che ha saputo coniugare la promozione turistica e l’identità culturale dei paesi coinvolti, valorizzando le eccellenze locali e offrendo al pubblico un viaggio autentico nel cuore della Sardegna.

“Con la data conclusiva di Primavera in Marmilla a Villanovaforru – spiega il Sindaco Matteo Mandisvogliamo dare il saluto alla primavera nei giorni cui lascia il passo all’estate. Per questo abbiamo scelto di dedicare una giornata al solstizio, momento di passaggio caratterizzato da sempre da un forte carico simbolico di auspicio di prosperità. Lo facciamo facendo dialogare il nostro patrimonio archeologico e quello culturale più autentico e riscoprendo, con una serie di iniziative che si svolgeranno al Parco archeologico di Genna Maria, il legame tra arte, lingua, territorio e tradizione.

Saranno tantissimi – e pensati per coinvolgere un pubblico di tutte le età e con molteplici interessi – gli eventi collaterali a corredo del Solstizio archeologico a Villanovaforru.

“Accanto all’estemporanea d’arte, che durerà tutta la giornata – prosegue il primo cittadino – il programma prevede una serie di spettacoli e laboratori che uniscono tradizione e contemporaneità. Dal saluto al sole al laboratorio A-bruxa, dedicato ai riti e agli usi della notte di San Giovanni, passando per i racconti in lingua sarda che accompagneranno le visite al nuraghe, la giornata si concluderà con l’osservazione del tramonto e del cielo notturno, accompagnati dalle musiche di Pierpaolo Vacca. L’ospitalità sarà garantita dalle nostre strutture ricettive, pronte a ricevere i visitatori che vorranno partecipare alla giornata”.

Anche a Villanovaforru, come in ogni data del calendario di Primavera in Marmilla sarà presente il Villaggio Marmilla, che ospiterà gli stakeholder e gli operatori culturali del territorio, offrendo uno spazio dedicato per presentare le proprie attività e promuovere le eccellenze locali. Sarà inoltre riservata un’area specifica per il GAL Marmilla e un banco adesioni al progetto Discover Marmilla, destinato agli operatori economici che offrono servizi turistici nel territorio, per favorire la promozione integrata dell’offerta turistica locale.

Primavera in Marmilla continua a raccontare, con la voce dei suoi paesi, la bellezza autentica di un territorio ricco di storia e panorami suggestivi. Non resta che segnare sul calendario l’appuntamento del 22 giugno a Villanovaforru: per restare sempre aggiornati sui singoli eventi e su tutte le novità è possibile seguire i canali Facebook e Instagram di Primavera in Marmilla.

Pubblicità
spot_img

Articoli correlati

Ultime News