spot_img
spot_img
32.9 C
San Gavino Monreale
mercoledì, 16 Luglio 2025

San Gavino, l’Assessore Fabio Orrù risponde alla lettera sulle criticità dell’area ecologica comunale: “Situazione complessa ma stiamo lavorando per una soluzione definitiva”

Eventi e manifestazioni

San Gavino Monreale . Net è anche su WhatsApp e Telegram.
Clicca sui link per iscriverti ai nostri canali e ricevere tutte le news sul tuo smartphone.

In seguito alla lettera di protesta pubblicata nei giorni scorsi riguardo le criticità dell’area ecologica comunale, l’assessore all’Ambiente Fabio Orrù ha inviato una lettera alla nostra redazione per chiarire pubblicamente lo stato della situazione e rassicurare i cittadini sull’impegno da parte dell’Amministrazione di San Gavino Monreale per risolvere tutte le problematiche emerse.


Spett.le Redazione,
in qualità di Assessore delegato e a nome della Amministrazione Comunale desidero rispondere alla lettera recentemente pubblicata sul vostro portale riguardante le criticità dell’area ecologica comunale.

Comprendiamo il disagio espresso dal cittadino e riteniamo doveroso, ancora una volta, fare chiarezza su una problematica particolarmente sentita, ma tutt’altro che semplice da risolvere.

Fino alla scorsa estate, l’ecocentro di San Gavino Monreale accoglieva i rifiuti ingombranti in un unico cassone, senza operare alcuna distinzione tra le diverse tipologie di materiali (plastica dura, legno, materassi, ecc.). Questa modalità di conferimento però non è conforme alle normative vigenti, che impongono la differenziazione dei materiali già all’atto della raccolta. Proprio in seguito a controlli da parte delle autorità competenti, tale pratica è stata oggetto di contestazione e ha reso necessaria una riorganizzazione del servizio con l’istituzione del conferimento intercomunale tra i membri dell’Unione dei comuni Terre del Campidano. È importante chiarire che il problema strutturale dell’ecocentro e l’inadeguatezza rispetto alle normative vigenti erano noti da tempo e come Amministrazione ci siamo trovati ad affrontare improvvisamente questa criticità non appena insediati.

Un ulteriore elemento di complessità è rappresentato dalla collocazione dell’ecocentro in un’area classificata come a rischio idrogeologico elevato (HI4) che impone severe limitazioni e rende difficoltosa ogni ipotesi di ampliamento senza l’esecuzione di specifici interventi di mitigazione.

Insieme all’Ufficio Tecnico del Comune e alla ditta Formula Ambiente abbiamo individuato una possibile soluzione progettuale, che comporta però costi ben superiori rispetto al finanziamento di 40.000 euro ottenuto dalla precedente amministrazione. Per questo motivo abbiamo avviato un’interlocuzione con l’Assessorato Regionale all’Ambiente per ottenere risorse aggiuntive e qualora non fosse possibile ottenere fonti di finanziamento esterne, valuteremo l’impiego dell’avanzo di amministrazione per avviare i lavori entro l’anno.

Nel frattempo, grazie alla disponibilità dei comuni limitrofi, è comunque stato possibile garantire l’accesso a ecocentri intercomunali, permettendo ai cittadini, seppur con comprensibili disagi, il conferimento di materiali altrimenti non accettati.
Ricordo inoltre che oltre alla possibilità di conferimento intercomunale è attivo il servizio di ritiro a domicilio prenotabile al numero verde 800 774 711.

Con l’auspicio di aver fornito informazioni chiare e trasparenti, confermo l’impegno dell’intera Amministrazione di restituire quanto prima alla cittadinanza un’area ecologica pienamente funzionale e rispondente alle normative.

Dr Fabio Orrù
Assessore all’Ambiente
Comune di San Gavino Monreale

Pubblicità
spot_img

Articoli correlati

Ultime News