Nella giornata odierna numerosi cittadini di Pabillonis hanno segnalato disservizi nella raccolta del secco non riciclabile, lamentando mancati o parziali ritiri dei rifiuti, in contrasto con il calendario prestabilito. A intervenire con un comunicato ufficiale è stato il sindaco Riccardo Sanna, che ha voluto fare chiarezza sull’accaduto dopo aver condotto tutti gli approfondimenti del caso.
Tre, secondo il primo cittadino, le principali cause del mancato ritiro: rifiuti non conferiti all’interno dell’apposito mastello da 35 litri fornito dalla ditta appaltatrice; conferimento di rifiuti non conformi, quindi non appartenenti alla categoria del secco; e infine il mancato ritiro di sacchetti aggiuntivi depositati accanto al mastello, contenenti comunque secco non riciclabile.
È quest’ultima casistica – sottolinea Sanna – a sollevare responsabilità nei confronti della ditta incaricata, la quale aveva inizialmente autorizzato il ritiro anche di buste aggiuntive, salvo poi disattendere quanto comunicato. Il servizio, gestito attraverso l’Unione dei Comuni “Terre del Campidano”, è ora oggetto di confronto tra i sindaci, che si stanno mobilitando affinché la situazione venga risolta rapidamente.
Il sindaco ha poi spiegato che il limite di capienza del mastello è legato a norme sulla sicurezza degli operatori, come previsto nel Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) della ditta. Tuttavia, ha riconosciuto che in alcune famiglie, specie quelle numerose, può verificarsi una produzione maggiore di rifiuti. In questi casi, ha affermato Sanna, la ditta dovrà garantire una soluzione, fornendo eventualmente un secondo mastello oppure autorizzando l’esposizione della busta in eccesso fuori dal contenitore.
Parallelamente, il sindaco ha voluto richiamare i cittadini a una maggiore attenzione nel conferimento corretto dei rifiuti, ricordando che la ditta non può raccogliere materiali non conformi al secco indifferenziato, pena sanzioni amministrative in fase di conferimento in piattaforma.
«Questa mattina, durante un sopralluogo nel paese, ho potuto constatare personalmente numerosi casi di errori di conferimento e addirittura il rilascio di buste non idonee fuori dall’ecocentro», ha dichiarato il sindaco. «Un comportamento che non solo non rispetta le regole, ma contribuisce a generare degrado urbano».
Infine, è stato ricordato che per chi ha esigenze particolari legate alla presenza di bambini o anziani in casa, è possibile richiedere un ritiro aggiuntivo settimanale di tessili sanitari. Inoltre, i cittadini sono stati invitati a utilizzare l’app “Junker”, disponibile gratuitamente, per ricevere supporto nella corretta differenziazione dei rifiuti.
Il primo cittadino di Pabillonis ha assicurato che seguiranno aggiornamenti nei prossimi giorni, nella speranza di riportare al più presto il servizio alla regolarità e migliorare la collaborazione tra cittadini e operatori.