Saranno annunciati a breve i finalisti del Premio letterario Giuseppe Dessì. Prima del gran finale di settembre e ottobre altri due appuntamenti di rilievo: Manuel Agnelli a luglio e Claudia Durastanti con Helena Janeczek ad agosto
Fervono le consultazioni tra i giurati del Premio letterario Giuseppe Dessì per le nomination alle due terzine di finalisti dalle quali emergeranno i vincitori delle sezioni Poesia e Narrativa del premio villacidrese, ormai da quarant’anni punto di riferimento della scena culturale isolana e nazionale.
Nel frattempo proseguono le proposte artistiche e letterarie del ricco calendario di spettacoli, approfondimenti e incontri con gli autori, con due appuntamenti di rilievo: l’incontro-intervista tra parole e musica con Manuel Agnelli, in dialogo con l’autore e regista teatrale Giacomo Casti, previsto per giovedì 31 luglio all’Anfiteatro del Parco Dessì, alle 21,30 e Straniere in patria, dialogo tra Claudia Durastanti e Helena Janeczek, che si terrà lunedì 4 agosto a Casa Dessì, alle 17.
L’incontro colloquiale con Manuel Agnelli (immancabile qualche suo brano cantato che l’artista milanese regalerà al pubblico accompagnandosi con la chitarra) sarà un’opportunità per conoscere da vicino il frontman degli Afterhours e ascoltare il suo racconto sulle altre attività che ha portato avanti in questi anni, tra musica, teatro, radio e TV: un momento di condivisione dei suoi punti di vista con il pubblico, comunicati con la schiettezza che da sempre lo caratterizza.
L’appuntamento con le scrittrici Claudia Durastanti e Helena Janeczek, due autrici che incarnano l’essere italiane e straniere allo stesso tempo, offrirà la possibilità di esplorare le loro identità ibride, l’appartenenza multipla il loro sguardo “altro” sulla realtà italiana. L’incontro è organizzato in collaborazione con il Festival della Marina di Villasimius e in sinergia con il Comitato per i festeggiamenti di San Sisinnio, importante celebrazione religiosa e tradizionale identitaria sarda, di cui le scrittrici saranno testimoni dirette e divulgatrici d’eccezione.
Dopo l’annuncio dei finalisti e dei premi speciali, il nutrito calendario di programmazione di spettacoli, incontri con gli autori e concerti (tutti aperti al pubblico gratuitamente), si concentrerà successivamente sui numerosi appuntamenti previsti per il mese di settembre, fino ad approdare alla serata finale del Premio Letterario Giuseppe Dessì dedicata alla proclamazione dei vincitori, che si terrà sabato 4 ottobre.