spot_img
spot_img
30.5 C
San Gavino Monreale
martedì, 15 Luglio 2025

Villacidro, studenti liceali diventano insegnanti di inglese: un progetto PCTO innovativo per la scuola sarda

Eventi e manifestazioni

San Gavino Monreale . Net è anche su WhatsApp e Telegram.
Clicca sui link per iscriverti ai nostri canali e ricevere tutte le news sul tuo smartphone.

Per la prima volta in Sardegna, studenti del Liceo Classico e Linguistico “E. Piga” di Villacidro hanno assunto il ruolo di “docenti conversatori” di inglese per gli alunni della scuola secondaria dell’Istituto Comprensivo “A. Loru–Dessì”, nell’ambito del progetto PCTO “Dall’altra parte della cattedra” promosso da Trinity College London.

Il progetto, conclusosi venerdì 27 giugno 2025 con una cerimonia ufficiale nella sede centrale dell’Istituto Comprensivo, ha coinvolto numerosi studenti della scuola media che hanno conseguito la certificazione linguistica Trinity dopo avere sostenuto l’esame presso l’Istituto Shenker di Cagliari.

A consegnare gli attestati sono stati proprio i giovani liceali che, dopo avere frequentato un corso di formazione erogato dallo stesso Trinity College, hanno contribuito a rafforzare l’apprendimento linguistico dei più piccoli attraverso un ciclo di lezioni di conversazione in inglese.

L’iniziativa è stata salutata con entusiasmo dalla Dirigente dell’I.C. “A. Loru–Dessì”, Marinella Giorri, che — anche a nome della Dirigente del Liceo “E. Piga”, Mariella Vacca, impossibilitata a partecipare all’evento — ne ha evidenziato il valore innovativo e formativo.

Soddisfazione anche da parte del Prof. Giovanni Nieddu, referente del progetto per la scuola media, che — rappresentando la Prof.ssa Piludu, ideatrice del progetto nel Liceo “E. Piga” (anche lei assente) — ha riconosciuto nei liceali “facilitatori dell’apprendimento” capaci di ispirare e coinvolgere.

Altrettanto significativo è stato l’intervento del Sindaco di Villacidro Federico Sollai che ha definito il progetto un esempio concreto di valorizzazione del territorio attraverso l’educazione linguistica.

Il Dr. Emiliano Valtulini, Direttore di Trinity College London – Italia, ha elogiato l’esperienza come modello di apprendimento attivo e sviluppo di competenze reali.

A lui si sono uniti anche la formatrice Trinity Georgina Westover e il Dr. Luca Piredda dell’Istituto Shenker di Cagliari sottolineando la qualità della preparazione raggiunta.

A nome di tutti gli studenti coinvolti, una considerazione condivisa sintetizza l’esperienza, come dichiarato da Angelo Vinci della scuola secondaria e dagli studenti del Liceo “E. PigaMaria Benedetta Pittau e Enea Floris: “È stata un’esperienza di crescita reciproca: abbiamo collaborato, imparato insieme e ci siamo divertiti, motivandoci a dare il meglio ogni giorno.

Il progetto si afferma così come una buona pratica replicabile, capace di coniugare innovazione didattica, responsabilizzazione degli studenti e crescita collettiva dell’intera comunità scolastica.

Pubblicità
spot_img

Articoli correlati

Ultime News