Domenica 22 giugno 2025, presso la sala convegni delle Antiche Terme di Sardara, si è svolta la cerimonia del Passaggio della Campana del Lions Club Monreale, evento che ha chiuso l’anno sociale aprendo le porte ai prossimi 12 intensi mesi di attività del Club.
L’appuntamento ha visto la partecipazione di numerose autorità lionistiche: Graziella Puddu Loddo, Governatrice eletta del Distretto 108L, ha onorato con la sua presenza una cerimonia particolarmente sentita. Erano presenti anche Gavino Floris, presidente uscente della Zona 6C, Guido Alberti, Lion Guida e padrino del LC Monreale, Maria Crocetta Meloni, presidente uscente del LC Cagliari Host (club padrino del Monreale), Ivano Conca, presidente uscente del LC Cagliari Castello, Angela Canargiu, presidente uscente del LC Villacidro-Medio Campidano e presidente eletta della VI Circoscrizione e Maria Vittoria Zuncheddu, presidente eletta del LC Villacidro-Medio Campidano.

Il passaggio di testimone è avvenuto tra la presidente uscente Franca Formentin e la nuova presidente Giusi Orrù, che nel suo primo discorso ha scelto la via della sobrietà e della continuità, esprimendo sincera gratitudine per il lavoro svolto da chi l’ha preceduta e rinnovando l’impegno a portare avanti, con spirito collaborativo, le attività del club. Ad appoggiarla sarà una squadra motivata e affiatata: al suo fianco ci saranno Franca Formentin come past president e coordinatrice LCIF, Gavino Floris come primo vicepresidente e Alessandro Melis come secondo vicepresidente. Il ruolo di tesoriere è affidato a Nicola Ollargiu, mentre Giulia Sanna ricoprirà la carica di segretaria e Loredana Marras quello di cerimoniere. La comunicazione sarà curata da Simone Usai (addetto stampa) e Daniela Concas (responsabile marketing). Alla guida del comitato soci è stata nominata Paola Garau, mentre il collegio dei censori è composto da Katia Puddu, Alessandro Melis e Marco Serpi. I consiglieri per l’anno sociale sono Sofia Montisci, Alice Pudda, Maurizio Mele, Emanuele Serpi e Tonino Inconis, mentre il comitato services sarà presieduto da Tonina Fois.
Nel chiudere il suo intervento, Giusi Orrù ha voluto lanciare alla platea composta da ospiti, soci e amici un messaggio che rappresenta il cuore del suo mandato: “Da soli si va più veloci, ma insieme si va più lontano”. La cerimonia è stata anche l’occasione di festeggiare il quinto anniversario della Charter del Lions Club Monreale, un traguardo importante che conferma la crescita e la solidità del club all’interno della comunità.
Prima dell’inizio del pranzo, Graziella Puddu Loddo ha consegnato a Sofia Montisci e Giulia Sanna, in memoria di Carlo Sanna, il Melvin Jones Fellow, la massima onorificenza della Lions Clubs International Foundation, simbolo di impegno e dedizione al servizio.
La cerimonia si è svolta in un clima di calore, amicizia e condivisione, che ben rappresenta lo spirito del Lions Club Monreale, pronto a scrivere un nuovo capitolo all’insegna del servizio e della solidarietà anche nell’anno sociale 2025-26.
