LILT Cagliari lancia i Gruppi per il Benessere e la Salute 2025, un’iniziativa gratuita e finanziata dalla Regione Autonoma della Sardegna, dedicata alla promozione di sani stili di vita per il corpo e la mente.
I percorsi, rivolti a pazienti oncologici in fase di riabilitazione e remissione, nonché ai loro familiari, includono attività basate su cinque pilastri fondamentali: alimentazione equilibrata, movimento fisico, riduzione dello stress, incremento della creatività e disassuefazione dal fumo.
I gruppi vengono attivati nei diversi territori della Provincia di Cagliari, del Medio Campidano e del Sud Sardegna, all’interno del progetto “Prevenzione terziaria per la qualità della vita nelle persone, uomini e donne, affette da patologie oncologiche e i loro familiari”.
L’obiettivo principale è migliorare la qualità della vita delle persone che hanno affrontato una diagnosi oncologica, fornendo supporto e strumenti per riprogettare la quotidianità nel periodo post-cura, valorizzando al contempo gli effetti positivi di interventi terapeutici e psicosociali.
Attualmente è in partenza il Laboratorio Creatività (di cui alleghiamo il volantino informativo) che si prefigge di dar voce e “forma bella” al mondo di emozioni, sensazioni e pensieri, come promozione olistica della salute in tutti i suoi …affetti! Per maggiori informazioni e adesioni, è possibile inviare un messaggio SMS o WhatsApp al numero 348.6016340, specificando nome, cognome e la dicitura “Adesione a gruppi per il benessere LILT 2025”.
LILT, unico ente pubblico associativo in Italia dedicato alla prevenzione e alla ricerca oncologica, invita tutte le realtà del territorio a collaborare per diffondere questa opportunità e contribuire al benessere della comunità sarda.