La soluzione del noleggio auto, e in particolare del noleggio auto a lungo termine, è la ormai la preferita dalle aziende, dagli imprenditori e anche da molti privati, poiché garantisce qualità, flessibilità, efficienza e ampia possibilità di personalizzazione. Soprattutto nel caso di una flotta di auto aziendali, che deve rispondere a particolari caratteristiche di performance e stile, il noleggio a lungo termine è da considerarsi la scelta ideale, ma è comunque importante valutare con attenzione il servizio a cui si ricorre, per evitare errori ma soprattutto perché sia in sintonia con le proprie esigenze professionali e personali.
Il noleggio lungo termine flotte aziendali generalmente consente di scegliere veicoli diversi per modello, prestazioni e potenza, adattando il servizio alla specifica situazione e alla destinazione di utilizzo degli automezzi: viaggi di lavoro, meeting, mobilità urbana, trasporti e così via.
Per usufruire di tutti i vantaggi che il noleggio a lungo termine può offrire, la prima regola è naturalmente quella di rivolgersi ad un consulente specializzato nel settore: CRM Automotive è il partner ideale per questo tipo di servizio, poiché opera come broker nel settore del noleggio auto da oltre 20 anni e collabora con le migliori società presenti sul mercato. Questo significa poter ottenere le offerte più interessanti e vantaggiose del momento, oltre ad usufruire di consulenza professionale e assistenza post vendita da un team di operatori qualificati.
Gli elementi da valutare in un servizio di noleggio auto a lungo termine
In merito ai vantaggi economici e alla versatilità, il noleggio auto a lungo termine, soprattutto per le flotte aziendali, rappresenta una soluzione molto diffusa e apprezzata tra aziende di ogni settore e dimensione, pubbliche e private.
È comunque importante, valutando una proposta o un contratto di autonoleggio, prestare attenzione ad ogni dettaglio per evitare magari di scegliere veicoli non adatti o di non rispettare il proprio budget.
È fondamentale leggere con attenzione il contratto, per non incorrere in fraintendimenti e per avere la certezza di scegliere il servizio più adatto, controllando ogni singolo punto: chilometraggio, penali, modalità di restituzione dell’auto, assistenza, copertura assicurativa e così via.
Rivolgersi ad una società qualificata significa anche poter contare sulla massima trasparenza per quanto riguarda il contratto di noleggio auto, escludendo il rischio di costi aggiuntivi e nascosti e di clausole che rendono il servizio economicamente svantaggioso.
Prestare la massima attenzione nella scelta dei veicoli
Auto troppo piccole o troppo ingombranti, scomode o troppo costose da guidare all’interno di una città, oppure inadatte alle lunghe percorrenze: questi sono solo alcuni degli errori che facilmente si commettono nella scelta dei veicoli per costituire una flotta aziendale con un servizio di noleggio a lungo termine. È bene tenere presente che disporre dei veicoli adatti in base ad ogni specifica esigenza è il primo elemento che rende vantaggioso un contratto di noleggio a lungo termine, in quanto esclude i problemi di mobilità e i costi inutili. Affidarsi ad un consulente esperto e competente è quindi necessario per ottenere consigli e suggerimenti e procedere con la scelta migliore, sia dei veicoli che del tipo di contratto e dei servizi inclusi.
Verificare la copertura assicurativa e i servizi opzionali
Generalmente, un servizio di noleggio auto a lungo termine include una copertura assicurativa completa, ma è comunque bene valutare la copertura inclusa nel contratto e, se necessario, chiedere consiglio al consulente su quale possa essere la soluzione migliore, in relazione al modello di auto scelto, all’utilizzo a cui è destinata e ai chilometri che si percorrono abitualmente.
Spesso le aziende che scelgono il noleggio auto a lungo termine per la flotta di veicoli aziendali delegano al noleggiatore anche la gestione completa dei veicoli, dall’assicurazione alla manutenzione obbligatoria, per escludere ogni rischio di dimenticanza.
In ogni caso, è importante informarsi adeguatamente in merito ai servizi aggiuntivi, quali possono essere l’assistenza stradale, la disponibilità di un veicolo sostitutivo in caso di guasti o incidenti, la possibilità di acquistare l’auto al termine del contratto o di sostituirla con un altro modello anche prima della scadenza del periodo di noleggio.
È importante considerare che il principale vantaggio del noleggio a lungo termine è proprio quello di sostenere la spesa di un unico canone mensile che comprenda non solo la fornitura dell’auto, ma anche una serie di servizi tali da semplificare la gestione della flotta aziendale e abbattere i costi.