20.8 C
San Gavino Monreale
mercoledì, 18 Giugno 2025

CATEGORIA

Cultura

La geopolitica protagonista al Premio Giuseppe Dessì: a Villacidro arriva Lucio Caracciolo

Nuovo appuntamento per il cartellone della quarantesima edizione del Premio Letterario Giuseppe Dessì, che sabato 21 giugno porterà Lucio Caracciolo, una delle voci più...

A San Gavino una serata di solidarietà: “Insieme si può” contro il tumore ovarico e le malattie rare

Una piazza gremita, cuori uniti da uno stesso obiettivo e una comunità che si ritrova per fare la differenza. Sabato 14 giugno 2025, Piazza...

San Gavino Monreale, 17 giugno: il saggio di fine anno della scuola di musica

È tutto pronto per il tradizionale saggio di fine anno dell’Associazione Musicale “Città di San Gavino Monreale”, in programma martedì 17 giugno 2025 alle...

Sanluri, il Rotary Club omaggia Giorgio Murru per il suo impegno culturale

A Sanluri, nella sede del Rotary Club del Medio Campidano, Giorgio Murru, archeologo baruminese, è stato premiato come la persona che negli ultimi anni...

Villacidro, studenti liceali diventano insegnanti di inglese: un progetto PCTO innovativo per la scuola sarda

Gli studenti del Liceo Classico e Linguistico “Emanuele Piga” di Villacidro hanno sperimentato, per la prima volta in Sardegna, il ruolo di docenti di...

San Gavino Monreale si mobilita contro il tumore ovarico: il 14 giugno la camminata solidale “Insieme si… vince”

Sabato 14 giugno 2025 Piazza Marconi a San Gavino Monreale sarà il cuore pulsante di un’importante iniziativa di solidarietà e sensibilizzazione: "Insieme si... vince...

Quisquilia sulla storia della costruzione della fonderia a San Gavino Monreale

Breve excursus storico. Nel 1848 Giovanni Antonio Sanna, sassarese, fece il cosiddetto "affare del secolo". Divenne il padre fondatore delle miniere di Montevecchio, che...

A Las Plassas la terza edizione della rassegna musicale “Castle of Rock”

Metti un po’ di sano rock’n roll nel cuore della Sardegna, e ci sarà di certo da divertirsi. “Quando arriverò a trentatré anni smetterò....

Beni archeologici: i resti faunistici del villaggio eneolitico di Corti Beccia sottoposti ad analisi all’Università di Sassari

Una serie di reperti, circa mille, qualche giorno fa sono partiti da Sanluri in direzione Sassari. Si tratta di resti faunistici rinvenuti nel villaggio...

Intercultura, il tempo delle partenze si avvicina: un filo rosso che unisce San Gavino Monreale al resto del Mondo

Il conto alla rovescia è iniziato: per otto studentesse e studenti stranieri ospitati in Sardegna grazie ai programmi di Intercultura, si avvicina il momento...

Ultime News