20.7 C
San Gavino Monreale
mercoledì, 27 Settembre 2023

CATEGORIA

Cultura

Ussaramanna, giovedì 14 settembre Cristina Caboni presenterà il romanzo “La via del miele” al festival letterario diffuso della Marmilla “MarmilLibri”

Il Festival letterario diffuso “MarmilLibri”, voluto e finanziato dall'Unione Comuni Marmillae da sei Comuni aderenti all’iniziativa (Pauli Arbarei, Siddi, Turri, Ussaramanna, Villanovaforru e Villanovafranca),...

Dublino, diario di un mese nella capitale irlandese

L’Istituto Buonarroti di Guspini e Serramanna nei mesi di luglio e agosto è partito direzione Dublino, un gruppo di 45 studenti ha partecipato ad...

Sardara, al Festival dei Castelli un convegno e una mostra fotografica

Giovedì 7 settembre un convegno sui programmi della Rete e l’inaugurazione della mostra visitabile sino all’8 ottobre "Castelli medievali di Sardegna. Un progetto tra...

Chistionaus… in sardu: a San Gavino un laboratorio in Lingua Sarda

Chistionaus… in sardu: un laboratorio in Lingua Sarda, questa l’idea di due associazioni culturali, Curatorìa Monreale e SKIZZO, che hanno deciso insieme di organizzare...

Siddi, lunedì 4 settembre il poeta Franco Arminio presenterà il libro “Sacro minore” nell’ambito del festival letterario diffuso della Marmilla “MarmilLibri”

Il Festival letterario diffuso “MarmilLibri”, voluto e finanziato dall'Unione Comuni Marmilla e da sei Comuni aderenti all’iniziativa (Pauli Arbarei, Siddi, Turri, Ussaramanna, Villanovaforru e...

Villanovaforru, il 9 e 10 settembre spazio a mestieri, saperi e sapori del passato

I giorni 9 e 10 Settembre 2023 il Comune di Villanovaforru, la Pro Loco, il Parco e Museo Genna Maria e la Coop. Turismo...

“Al di là del Mare”, ecco il nuovo singolo Quilo Sa Razza feat RamC

Il pioniere del Rap sardo (fondatore anche dello storico gruppo Sa Razza che oggi guida con Ruido) Quilo Sa Razza (A. Sanna) prosegue il...

Villamar, primo collegio dei docenti nel bosco: “Per ricaricare lo spirito e temprare la mente”

Collegio dei docenti lontano da scuola per gli insegnanti dell'Istituto Comprensivo di Villamar. Tra i boschi per ricaricare lo spirito e temprare la mente...

San Gavino, addio alle vecchie cabine telefoniche: un pezzo di storia se ne va per sempre

Con ben tre anni di anticipo sulla tabella di marcia l’Italia si adegua alla direttiva europea e smantella il simbolo di un’Italia che non...

La Caritas di Ales-Terralba sostiene i giovani nello studio: aperte le iscrizioni per il corso di inglese “Opportunity plus”

La Caritas diocesana di Ales-Terralba organizza una nuova iniziativa pensata per i giovani: il corso di inglese “Opportunity plus” di preparazione per l’ottenimento della...

Ultime News