27 C
San Gavino Monreale
lunedì, 25 Settembre 2023

CATEGORIA

Eventi

Sant’Antiogu becciu, domenica 1° ottobre la “Giornata per la Custodia del Creato”

La parrocchia di Sanluri e il Comitato “Amici di Sant’Antiogu becciu”, in collaborazione con le Pro Loco di Sanluri e Villanovaforru e con il...

[VIDEO] “XL Band”: concerto di 5 bande unite in Piazza Marconi a San Gavino Monreale

Il 23 settembre 2023 va in scena l'ultimo appuntamento dell’estate Sangavinese organizzata dalla Pro Loco con il Comune di San Gavino Monreale. Ecco un breve...

Festa di Santa Teresa, il programma dell’edizione 2023: si parte venerdì 29 settembre

Venerdì 29 settembre a San Gavino Monreale iniziano i festeggiamenti in onore di Santa Teresa. "Nonostante non possiamo disporre di grandi risorse abbiamo lavorato...

“Sono Morte, il distruttore di mondi – Storia della bomba atomica”: Biblioteca Comunale “F. Onnis”, San Gavino Monreale, dal 2 al 22 ottobre 2023

"SONO MORTE, IL DISTRUTTORE DI MONDI - STORIA DELLA BOMBA ATOMICA": Biblioteca Comunale "F. Onnis", S. Gavino M.le, dal 2 al 22 ottobre 2023

Il 28 settembre la presentazione alla stampa del 38° Premio letterario “Giuseppe Dessì”

Trentottesimo Premio letterario "Giuseppe Dessì": giovedì 28 settembre a Cagliari la presentazione alla stampa nella sede della Fondazione di Sardegna (ore 11). In serata...

Serata all’insegna del gioco a Ussaramanna insieme al progetto Sardum

Sabato pomeriggio si è tenuto a Ussaramanna, presso la biblioteca comunale "Casa Zedda", un evento organizzato dal team di Sardum. Sardum è un progetto...

San Gavino, 130 musicisti insieme per “Mille Note a Banda Larga”

La Banda Musicale città di San Gavino Monreale, insieme alla Banda Giuseppe Verdi di Terralba , la Banda Giacomo Puccini di Gonnosfanadiga, il Complesso...

“Botanica”, Expo Collettiva con gli artisti Luca Congia e Alessio Orrù a Estaires, in Francia

Luca Congia, artista sangavinese stimato a livello internazionale, parteciperà all'Expo Collettiva "Botanica" a Estaires, una ridente cittadina nel nord della Francia, non distante da...

Ussaramanna, giovedì 14 settembre Cristina Caboni presenterà il romanzo “La via del miele” al festival letterario diffuso della Marmilla “MarmilLibri”

Il Festival letterario diffuso “MarmilLibri”, voluto e finanziato dall'Unione Comuni Marmillae da sei Comuni aderenti all’iniziativa (Pauli Arbarei, Siddi, Turri, Ussaramanna, Villanovaforru e Villanovafranca),...

San Gavino, il 13 settembre convegno “Parlare con il cuore per raccontare il bene nelle nostre comunità”

Il 13 settembre a San Gavino Monreale, alle 18, nel Centro Pastorale diocesano, si terrà il convegno diocesano dal tema: "Parlare con il cuore...

Ultime News