
- Questo evento è passato.
Festa della Marina
15 Giugno 2014 @ 08:00 - 13:00

Il 15 Giugno 2014, il gruppo A.N.M.I di San Gavino Monreale festeggia la “Festa della Marina”
I marinai d’Italia di San Gavino Monreale sarebbero lieti e onorati di quanti vorranno accogliere l’invito di partecipare alla cerimonia che si svolgerà col il seguente programma:
ore 09,45 Concentramento Gruppi ANMI e associazioni presso la sede di via Convento.
ore 10,00 arrivo autorità civili, militari e ospiti.
ore 10,30 celebrazione della Santa Messa nella chiesa di Santa Lucia
ore 11,30 defilamento per le vie Convento, viale Trieste , via Roma e arrivo in piazza Cesare Battisti per rendere omaggio ai caduti del mare.
Il corteo proseguirà per la via Villacidro e via degli Ulivi e, nella sede dell’A.N.M.I sarà offerto il consueto rinfresco ai gentili ospiti.
Dopo aver trascorso un’ora in compagnia di vecchi e nuovi amici, chi vuole potrà restare a Pranzo.
Chi vuole partecipare al Pranzo della “ Festa della Marina” può contattare il gruppo ANMI all’indirizzo E-Mail o andare nella sede di Via Convento o Telefonare al Signor Nevio MANIELI al N°.3925999133- e avere le informazioni utili alla partecipazione, è gradita conferma prima del 05/06/2014. Il ristorante che ospiterà l’evento è il Santa Lucia.
Tutti i soci e simpatizzanti sono invitati a trascorrere una giornata all’insegna delle tradizioni dell’A.N.M.I ma anche della cultura marinara.
Sarebbe per noi motivo di gioia poter avere come ospiti per questo evento quanti sono stati nella Marina Militare, chi ha navigato con la marina mercantile ma anche tutti quelli che hanno amore e passione per il mare.
Durante la “ Festa della Marina” gli ospiti potranno raccontare e scambiare esperienze diverse o ricordare sicuramente un periodo della loro vita, positivo o negativo.
Nella sede dell’A.N.M.I c’è una mostra fotografica permanente dove, la storia e il presente si sposano in una atmosfera di grande attaccamento ai valori della patria e all’amore per il mare.
Attorno all’A.N.M.I, insostituibile cuore associativo, si ritrovano e trovano doverosa collocazione tutti coloro che si riconoscono nello spirito, nell’etica e nelle tradizioni marinare nazionali e che intendono, in unità di intenti e di attività, perpetrare ed espandere la cultura marittima. In sintesi, l’Associazione accoglie tutti coloro che intendono partecipare ad un progetto di vita attiva e propositiva, ad una rinnovata “vita di bordo” che consenta di mantenersi solidali, uniti e proficuamente in servizio, ovunque ciò sia richiesto o realizzabile.
Sempre in stretto coordinamento con lo Stato Maggiore della Marina, l’ANMI ed i suoi Gruppi concorrono alla attività dei Musei della Marina, favoriscono consulenze alle Agenzie che preparano gli esami di patente nautica, mantengono un Albo del proprio personale specializzato per rispondere a richiesta sia di imbarco sia di insegnamenti specifici sulla sicurezza di bordo.
Le attività a favore dei giovani rivestono particolare importanza sia per far meglio conoscere l’Associazione e le sue finalità, sia per promuovere lo sviluppo della coscienza e della cultura marinara tra gli stessi.
I settori di attività interessati offrono un ampio spettro di possibilità, tra cui: imbarchi su Navi Scuola e Velieri, visite a porti/basi/navi, corsi di vela/canoa/canottaggio/assistente bagnanti, attività pratica di apprendimento sulla realizzazione di nodi, conferenze su tematiche a carattere marinaresco e di arte marinara, introduzione al modellismo navale, campagna sulla sicurezza stradale e della navigazione, Patenti nautiche,e sulla Sicurezza in Mare (compresa la salvaguardia dell’ambiente) nell’ambito della Campagna annuale “Segui una Rotta Sicura” effettuata sul territorio nazionale a favore dei giovani militari della Marina Militare e degli Studenti. ecc.