La stazione di San Gavino Monreale, nota anche come centro intermodale di San Gavino Monreale o solo San Gavino, è la stazione delle Ferrovie dello Stato attualmente attiva nel comune di San Gavino Monreale.
Profilo e storia
San Gavino Monreale fu raggiunta dai binari della ferrovia nel 1871, quando uno dei primi lotti della Dorsale Sarda in corso di realizzazione fu completato, collegando Cagliari al centro campidanese. San Gavino fu quindi dotata di una stazione in quegli anni (precisamente nel 1880), sita in quella che oggi è piazza Cesare Battisti, e collegata per alcuni decenni anche a Montevecchio da una ferrovia industriale.
Dal punto di vista architettonico l’edificio si presenta con un corpo centrale, affiancato da due grandi ali laterali, caratterizzate queste ultime dal design della copertura metallica.
I lavori riguardanti la stazione e la variante di San Gavino, iniziati nel 2006 e costati 36 milioni di euro, di cui 7 per la sola stazione, furono completati nel 2007, e dal 10 settembre dello stesso anno i treni hanno abbandonato la storica stazione nel centro di San Gavino e il vecchio tracciato per servirsi del nuovo scalo.
Caratteristiche e Interscambi
La stazione di San Gavino è dotata di cinque binari per il servizio passeggeri, di cui il primo attiguo al fabbricato viaggiatori, mentre i restanti sono raggiungibili tramite sottopassaggi. Altri binari di servizio sono presenti nell’impianto, dotato anche di uno scalo merci. Nella stazione termina inoltre il tratto a doppio binario della Dorsale Sarda che ha attualmente inizio a Serramanna. Dal punto di vista della gestione del movimento, la stazione è presenziata, ed è il locale Dirigente Movimento ad occuparsi della gestione del traffico ferroviario che interessa la stazione.
Dallo scalo, uno dei più attivi della Sardegna è possibile raggiungere coi convogli di Trenitalia Cagliari, Oristano, Macomer, Olbia, Sassari e Porto Torres. Inoltre dalla stazione è possibile raggiungere buona parte dei comuni della Provincia del Medio Campidano con i bus di ARST, FdS e della Mereu.
Servizi
La stazione dispone di:
Biglietteria
Capolinea autolinee
Sottopassaggio
Servizi Igienici