L’anno scorso, di questi tempi, iniziavamo il nostro articolo sul murale di Piazza Sanna, così: “Non sempre tutto è spiegabile razionalmente. Talvolta le cose succedono perché un gruppo di amici…
Il paese di San Gavino Monreale, così come noi lo conosciamo, ebbe la sua origine nel Medioevo. L’ipotesi più accreditata riferisce dell’unione di tre grossi centri – chiamati Nurazzeddu, Ruinas…
“Ambiente: dalla Giunta massima protezione per l’ambiente. Richiesta la procedura di Via per i permessi di prospezione geotermica”, così dichiarava la Regione autonoma della Sardegna solo qualche giorno fa riguardo la decisione…
Il protocollo d’intesa fra la Regione Sardegna e lo Stato del 1999 esclude le marinerie del Medio Campidano e del Golfo di Oristano dagli indennizzi previsti in altri casi analoghi…
«Richiamateci al lavoro». È questa la voce unanime dei lavoratori in mobilità del caseificio di San Gavino “Nuove Fattorie Girau” gestito da oltre un anno dalla società “Tre A” di…
Rinnovo di quaranta contratti e acquisto del latte nella zona. La Tre A investe sul futuro delle Nuove fattorie Girau. Rinnovo dei 40 contratti stagionali, maggiori investimenti e l’acquisto del…
Una causa contro le Fattorie Girau, i vecchi proprietari del caseificio di San Gavino ora gestito dalla società Tre A di Arborea. È questa l’azione legale intrapresa dal sindacato Cgil…