17.9 C
San Gavino Monreale
lunedì, 29 Maggio 2023

TAG

Luca Saba

Sardegna, 11 milioni di euro per la filiera del grano duro

La cerealicoltura sarda può tirare un sospiro di sollievo, dalla finanziaria arrivano quasi 11 milioni di euro. Grazie ad un emendamento fortemente voluto da...

200 mila firme contro il cibo sintetico, 10 mila raccolte in Sardegna

Sono oltre 200 mila le firme raccolte su tutto il territorio nazionale, circa 10 mila in Sardegna, dalla mobilitazione della Coldiretti per promuovere una...

Malattia del cervo, deroga per la movimentazione dei ruminanti in Sardegna

È arrivata la deroga per la movimentazione dei ruminanti sul territorio regionale dopo il blocco totale assunto nei giorni scorsi dopo il primo caso...

Lingua blu, blocco alla movimentazione in tutta la Regione. Coldiretti: “Attivare tavolo tecnico”

La movimentazione dei capi vivi sensibili alla lingua blu intra ed extraregionale è consentita esclusivamente previo esito negativo degli esami della reazione a catena...

Assemblea Coldiretti Sardegna, bocciata la Regione: “Assenza di programmazione e poca attenzione agli agricoltori”

Erano mille gli agricoltori che questa mattina hanno preso parte all’assemblea convocata da Coldiretti Sardegna a Cagliari, per fare il punto collettivo sulle problematiche...

È passato un anno dall’incendio più esteso d’Italia del 2021. Coldiretti: “Subito gli indennizzi e innalzamento limiti pascolamento”

Quello del Montiferru e Planargia è stato nel 2021 l’incendio più esteso di tutta Italia. Un anno disgraziato per il Bel Paese che ha...

100 giovani agricoltori under 30 alla scuola di formazione di Coldiretti

Una scuola di formazione strategico politica per i futuri dirigenti della Coldiretti. È quella promossa da Coldiretti Giovani Impresa che giovedì scorso ha preso...

In Sardegna il “Patto del grano” con prezzo minimo garantito a 51 euro al quintale e pagamento immediato

Il “Patto del grano” per rilanciare la cerealicoltura sarda dando dei punti fermi al settore che più di tutti sta subendo le fluttuazioni del mercato più...

Schizza il prezzo del gasolio: +130% in un anno. In Sardegna un’azienda su tre lavora in perdita

Schizza nuovamente in alto il prezzo del gasolio agricolo che sfiora l’1,60 euro a litro con un aumento con un aumento nell’ultimo anno di...

Sanluri, il 9 giugno il convegno “Rinnovabili e agricoltura. Una collaborazione possibile nella lotta al cambiamento climatico e al caro-prezzi”

I nuovi scenari di crisi mondiale hanno portato a un aumento generalizzato dei costi. In particolare il settore primario dell’agricoltura e dell’allevamento con questi...

Latest news