Le famiglie e le persone giuridiche (che non usufruiscono già di detrazione IVA) avranno “la possibilità di usufruire di una detrazione d’imposta del 19%” per acquisti di libri muniti di codice ISBN fino ad una spesa annua di duemila euro, di cui mille per l’acquisto di libri di testo”.

È quanto prevede l’articolo 17 dell’ultima bozza del collegato Mise alla Stabilità, che dovrebbe entrare in Consiglio dei ministri in questi giorni. Il titolo dell’articolo è “Misure per favorire la diffusione della lettura”.
La detrazione vale per gli anni 2014, 2015 e 2016, ma purtroppo sono esclusi gli acquisti di libri in formato digitale (eBook).